Ancora pochi giorni e si aprirà la Global Sources Electronics Fair (Autumn Edition), con due imperdibili appuntamenti a Hong Kong per il futuro della tecnologia. Si parte l'11 ottobre, non mancate.


Come ogni anno, ad ottobre, si rinnova l'appuntamento con la Global Sources Electronics Fair (Autumn Edition) che metterà Hong Kong al centro della tecnologia per oltre una settimana. L'evento è organizzato in due fasi, Consumer Electronics e Mobile Electronics, aprendo le porte a circa 7500 espositori di prodotti hi-tech provenienti da Cina, Corea, Germania, Giappone, Regno Unito, Italia, Austria, India, Lussemburgo, Singapore, Turchia, Filippine e Bulgaria. Non mancheranno anteprime, demo, conferenze e aree tematiche che ci daranno la possibilità di conoscere meglio i prodotti, studiare le nuove tecnologie ed immaginare quali potrebbero essere le tendenze del settore per il 2019.

La Consumer Electronics Fair partirà l'11 ottobre e ospiterà 3800 booth dedicati a domotica, outdoor, automotive, gaming, componenti, elettronica di consumo, computer e accessori, mentre la Mobile Electronics Fair è in programma dal 18 ottobre e conterà circa 3700 stand di aziende specializzate in dispositivi mobile (tablet, smartphone, indossabili), apparecchi VR/AR, audio-video (speaker, cuffie, display e così via), gadget e accessori di ogni tipo.

Tommy Wong, Presidente di Global Sources Electronics Group, ha dichiarato: "L'attenzione di Global Sources su prodotti innovativi e novità tecnologiche rende le nostre fiere imperdibili per gli utenti di tutto il mondo. Osserviamo e analizziamo costantemente le tendenze del settore e dei clienti, per adattare la nostra offerta commerciale alle loro esigenze (attuali e future) di acquisto".

L'ultima edizione delle Global Sources Electronics Fair 2018 prevede alcune novità interessanti: "Goldenears Choice" Audio Excellence Award co-organizzato con China Audio Industry Association, un nuovo Audio Pavilion in risposta alla crescente domanda di prodotti audio, live e-sports, Brand Zone e AIoT Park. Ovviamente non mancheranno ricche esposizioni di auto elettriche, gaming, smart living, PC e dispositivi per la mobilità personale, ma quest'anno la Global Sources Electronics Fair ospiterà la più grande area per dispositivi elettronici in Asia con interi padiglioni dedicati all'outdoor, accessori mobile, speaker, cuffie, VR&AR, indossabili e naturalmente anche smartphone e tablet.

Le giornate saranno scandite da conferenze tecniche e sessioni di approfondimento su nuove tecnologie e applicazioni industriali, ma anche su argomenti come AI, IoT, esport, gaming e realtà virtuale/aumentata con l'intervento dei migliori esperti del settore.

Anche quest'anno, ci sarà spazio per le 300 nuove startup (di 21 diverse nazioni) della Startup Launchpad focalizzate su IoT, wearable, smart home, robotica, VR/AR e altre categorie a crescita elevata, che potranno mostrare le proprie novità e confrontarsi sui temi più importanti del mondo IT in numerosi incontri. L'organizzazione ha previsto anche l'Ecosystem Day e la Startup Launchpad Investment Competition per informare e donare alle startup più talentuose risorse e finanziamenti per i propri progetti.

Notebook Italia seguirà in diretta da Hong Kong l'intera Global Sources Electronics Fair 2018, per offrirvi una completa e puntuale copertura dell'evento con video hands-on e gallerie fotografiche, interviste e presentazioni, sia dei brand più noti sia dei gadget più bizzarri.  Vi ricordiamo come rimanere aggiornati e seguirci: le notizie in anteprima saranno disponibili sulla nostra pagina ufficiale "GSHK 2018" ma anche sui nostri canali Facebook, Google+, Twitter, Telegram e YouTube, dove potrete gustarvi tutti i nostri video in anteprima. Su Instagram troverete i nostri commenti a caldo, foto e stories curiose raccolte dentro e fuori la fiera, venite a trovarci anche solo per una sbirciatina. Insomma ci sarà da divertirsi, soprattutto se siete interessati all'elettronica "made in China".

Per chi ne avesse abbastanza di tecnologia, dal 27 al 30 ottobre, Hong Kong si trasforma nella capitale della moda con altre due fiere chiamate Global Sources Lifestyle e Global Sources Fashion. Si prevedono decine di migliaia di top-buyer internazionali e brand del calibro di Amazon, Best Buy, Burberry, Carrefour, eBay, Gap, H&M, Hasbro, Hewlett-Packard, Intel, Levi’s, LG, Li & Fung, Microsoft, Nike, Panasonic, Puma, Qualcomm, Quiksilver, Ralph Lauren, Sears, Skechers, Sony, Swarovski, Target, Tesco e tanti altri.  

Questi due eventi sono dedicati alla moda, dalla pelletteria all'abbigliamento, ma la presenza di aziende hi-tech ci fa pensare che la tecnologia indossabile (scarpe, giacche, pantaloni e così via) possa diventare un nuovo settore di conquista creando sinergie inaspettate tra aziende. Insomma, non perdeteci di vista perché ottobre è vicino.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy