Hewlett Packard introduce tre nuove tecnologie, HP DataPass, SimplePass 2.0 e CoolSense 2.0, in grado di rispondere alle rinnovate esigenze di mobilità, sicurezza e funzionalità espresse dall'utenza mobile, specialmente in ambito business.


Innovare è un imperativo per ogni brand che voglia restare competitivo e, se si è tra i leader del settore poi, l'innovazione fa parte del DNA aziendale. Hewlett Packard lo sa bene e segue quindi con estrema attenzione le evoluzioni del mercato, così da rispondere puntualmente ad eventuali nuove esigenze, se non addirittura anticiparle con prodotti e soluzioni ad hoc. Come sappiamo il costante sviluppo e la diffusione della banda larga e delle connessioni 3G avvenuto in questi anni e lo spostamento su Internet di molte attività ed interessi principali degli utenti, anche professionali, stanno cambiando il volto del mercato, facendo emergere esigenze del tutto nuove, a cui un'azienda hi-tech dev'essere sempre preparata a far fronte.

In particolare i nuovi scenari d'uso che si vanno delineando in questi ultimi anni pongono tre esigenze basilari per il professionista, ma che sono valide anche per l'utente consumer: facilità di comunicazione e massima flessibilità di soluzioni per essere sempre connessi, sicurezza dei dati e comodità d'uso del portatile, proprio in vista di un utilizzo intensivo nell'arco della giornata. Hewlett Packard ha dato una sua risposta in ognuno di questi ambiti con tre soluzioni specifiche, presentate in questi giorni.

La prima si chiama HP DataPass ed è un comodissimo servizio che propone connettività 3G prepagata per brevissimi periodi. In questo modo, chi usa principalmente una connessione cablata ma si trova spesso a fare brevi viaggi di lavoro avrebbe la possibilità di connettersi facilmente senza doversi preoccupare di informarsi riguardo tariffe, roaming etc. La seconda si chiama SimplePass 2.0 ed è una soluzione assai interessante alla gestione delle tante password che affollano la nostra vita. Tramite SimplePass infatti, si potrà accedere in maniera facile a tutti i nostri siti preferiti, semplicemente accoppiando ciascuna password a uno dei polpastrelli delle nostre mani, ovviamente avendo a disposizione un portatile dotato di lettore di impronte digitali. Infine c'è CoolSense 2.0, una tecnologia che permette, tramite l'uso di sensori, di rilevare se si sta usando il portatile poggiandolo su una scrivania o sulle proprie ginocchia. A seconda della superficie CoolSense 2.0 regolerà di conseguenza l'efficienza della ventilazione interna, in modo da offrire sempre il massimo comfort d'uso. Diamo ora uno sguardo più in profondità a ciascuna di queste tre soluzioni.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy