Surface Neo è il fratello maggiore di Surface Duo, un tablet convertibile dual-screen da 9 pollici (aperto da 13 pollici) con processore Intel Core "Lakefield" e Windows 10X. Lancio previsto per la fine del 2020.


Durante l'evento di lancio a New York, Microsoft ha mostrato in anteprima Surface Neo, un dispositivo dual-screen pensato per la produttività con sistema operativo Windows 10X. E proprio come il fratello minore, anche Surface Neo sarà disponibile sul mercato tra un anno, per la fine del 2020.

Un robusta cerniera divide due schermi da 9 pollici (ciascuno), permettendo una rotazione di 360° che consente al dispositivo di adattarsi a ogni esigenza di fruizione. Da aperto offre un sottilissimo schermo LCD da 13 pollici e, grazie alla tastiera magnetica rimovibile, garantisce la produttività e il multitasking tipici di un vero PC. In modalità notebook, l'utente potrà utilizzare uno schermo come tastiera, mentre l'altro sarà orientato perpendicolarmente ma, quando la tastiera hardware sarà collegata, il dispositivo attiverà la "Wonderbar": uno schermo verrà usato come console di controllo, ad esempio attivando un trackpad.

Surface Neo sarà dotato dell'esclusivo processore Intel, nome in codice “Lakefield,” che presenta una prima architettura impiegata nel settore che combina una CPU ibrida con tecnologia di packaging Foveros 3D di Intel. Offre ai produttori di dispositivi maggiore flessibilità per portare innovazione nel design, form factor ed esperienza d'uso.

"L'innovazione che abbiamo ottenuto con Lakefield offre ai nostri partner di settore la capacità di creare nuove esperienze, e Neo di Microsoft è il pioniere di una nuova categoria di dispositivi. Intel si impegna a spingere i confini del computing con innovazione tecnologica fondamentale per i partner di tutto l'ecosistema.”–Gregory Bryant, Intel executive vice president and general manager of the Client Computing Group

Surface Neo è il culmine di una profonda collaborazione ingegneristica fra Intel e Microsoft per introdurre innovazione con nuovi formati, come i dispositivi dual-screen. È un esempio della visione comune alle due aziende del far progredire il settore del PC offrendo nuovi modi d'uso ed esperienze senza compromettere le prestazioni, il design e la esperienza completa di Windows.

Puntando sul più recente processo produttivo Intel a 10nm e la tecnologia avanzata di packaging Foveros, Lakefield consegue una significativa riduzione dell'area del package – un minuscolo 12 x 12 x 1 mm – necessario per alzare i limiti della progettazione del fattore di forma. La sua architettura di CPU ibrida combina i core  “Tremont” efficienti energeticamente con il core “Sunny Cove” con performance scalabili per offrire le prestazioni di elaborazione e le grafiche di prossima generazione a basso consumo energetico per garantire batterie dalla lunga durata. Lakefield è emblema del cambiamento strategico nel modello ingegneristico e di design di Intel che rafforza le future roadmap di prodotto dell'azienda: consentire piattaforme PC ottimizzate sui workload attraverso il giusto mix di migliori performance, architetture, tecnologie di produzione e proprietà intellettuali.

Surface Neo girerà su Windows 10X, una versione di Windows 10 specificamente sviluppata per dispositivi con doppio schermo. Avrà un nuovo tipo di Start menù ed una barra delle applicazioni ridisegnata, supporterà la Surface Pen (che si potrà agganciare al dispositivo), la suite Office e il multiwindows, ma nella sostanza resterà il sistema operativo desktop che tutti conosciamo benissimo.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy