Sony annuncia il nuovo Digital Paper DPT-RP1 e una joint-venture con E-inkDopo aver presentato il nuovo Digital Paper DPT-R1 con display da 13.3" (1650 x 2200 pixel), Sony ha annunciato anche l'inizio di una nuova collaborazione con E-ink per la progettazione e vendita di dispositivi con display monocromatici.


Sony è stata una delle prime aziende di un "certo peso" a lanciare un ebook-reader con display E-ink ma la sua strategia è stata diversa: considerando che i Kindle di Amazon dominano ormai il mercato, l'azienda giapponese ha deciso di concentrarsi su modelli E-ink "professionali", come il Digital Paper che dispone di uno schermo da 13.3 pollici E-ink con digitalizzatore attivo per il supporto dell'input da penna.

Sony e E-ink hanno rinnovato la collaborazione, annunciando di voler lavorare insieme per progettare, vendere e dare in licenza i loro prodotti. Non sono ancora molto chiari i dettagli dell'accordo, ma la nuova joint-venture porterà E-ink Holdings a collaborare con una sussidiaria di Sony, chiamata Sony Semiconductor Solutions. Entrambe le aziende continueranno ad operare come realtà indipendenti, ma lavoreranno insieme per sviluppare e commercializzare "dispositivi che utilizzato il display E-ink, le applicazioni correlate e la piattaforma di integrazione per i partner di sistema".

Digital Paper DPT-RP1

In sostanza, proprio come già accade per i sensori fotografici Sony implementati in tantissimi smartphone, potremo iniziare a vedere sul mercato display E-ink e relative tecnologie progettate da Sony in dispositivi con brand diversi. C'è però una netta differenza tra fotocamere e display E-ink: ci sono migliaia di potenziali clienti interessati ai sensori Sony, ma ce ne saranno altrettanti incuriositi dagli schermi con inchiostro elettronico? Non proprio, è un settore di nicchia che basa la sua fortuna sui vantaggi offerti dai display E-ink rispetto agli LCD: schermi leggibili anche con luce diretta del sole e basso consumo energetico, addirittura nullo se viene riprodotta un'immagine statica per ore/giorni. Di contro però in questi schermi manca una caratteristica fondamentale ed è il colore.

Non sappiamo se la nuova partnership tra E-ink e Sony possa portare ad una maggiore adozione dei display in bianco e nero ma, se le caratteristiche rimarranno quelle di oggi, i dispositivi continueranno ad avere poco appeal per il grande pubblico.

Intanto, Sony ha approfittato dell'annuncio per presentare una nuova versione del suo Digital Paper: Sony DPT-RP1 ha una risoluzione superiore al precedente modello con un display da 13.3 pollici (1650 x 2200 pixel) e sarà disponibile in Giappone da giugno ad un prezzo (al cambio) di circa 700 euro. Dalle immagine e dalle poche specifiche online, notiamo che l'ebook-reader Sony è più leggero (349 grammi) e sottile. Al cuore del dispositivo c'è un processore quad-core Marvell IAP140 64-bit con 16GB di storage (11GB liberi) per archiviare fino a 10000 PDF ed una batteria con 5 ore di autonomia. Per maggiori dettagli, vi consigliamo di dare una sguardo alla pagina ufficiale.

Digital Paper DPT-RP1

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti