Snapdragon S4 Play, Plus, Pro e Prime per ultrabook, tablet e HDTVQualcomm continua a stupire per dinamismo: al Computex di Taipei l'azienda americana ha infatti rivelato i piani per equipaggiare con i propri SoC i futuri smartphone con Windows Phone 8 e i tablet con Windows 8, oltre alle HDTV e ai set-top-box, passando addirittura per i notebook (qualcosa di sottile e leggero sul modello degli ultrabook).


Qualcomm continua a confermarsi uno dei produttori di SoC ARM-based più attivi, prolifici e di successo dell'intero mercato. Ci eravamo lasciati a febbraio con l'annuncio di Snapdragon S4 Pro, un System on a Chip dalle caratteristiche tecniche davvero impressionanti, ma nel corso del Computex Innovation Forum, Rob Chandhok di Qualcomm, ha preso la parola sul palco, rivelando che la famiglia di processori Snapdragon S4 è ben più ampia.

Qualcomm showgirl

Dopo la presentazione dei nuovi processori SnapDragon S-Series, il cui numero progressivo da 1 a 4 ne indica la generazione e di conseguenza anche le prestazioni e le caratteristiche tecniche, Qualcomm ha rivelato anche le varianti del modello S4, il più moderno della gamma. A seconda infatti del target di mercato a cui si rivolgerà, il SoC potrà prendere il nome di S4 Play, Plus, Pro e Prime. Partiamo dal Play, che costituirà il modello base, destinato agli smartphone mainstream con capacità di gestire i nostri profili social, controllare le mail e condividere foto e filmati con gli amici.

Qualcomm snapdragon presentazione

I SoC adottati saranno gli MSM8625 e MSM8225, entrambi con processore ARM Cortex A9 dual core con clock rate di 1.2 GHz, sottosistema grafico Adreno 203 e modem 3G integrato. I due SoC inoltre saranno compatibili con i chipset MSM7x27A e MSM7x25A, in modo da permettere ai diversi produttori di upgradare facilmente i propri smartphone dotati di SoC SnapDragon S1. La famiglia di SoC S4 Plus invece è destinata a tablet e smartphone, da quelli entry level a quelli high end. In questo caso le versioni utilizzate saranno MSM8960, APQ8060A, MSM8660A, MSM8260A, APQ8030, MSM8930, MSM8630, MSM8230, MSM8627 ed MSM8227.

Qualcomm snapdragon presentazione

I SoC integreranno anche i moduli 3G o 4G e supporteranno una serie di soluzioni proprietarie per la multimedialità, la connettività e le funzioni di sicurezza e gestione dei consumi, oltre che di fotocamera, display, browsing e interfaccia. Gli Snapdragon S4 Pro sono invece quelli che conosciamo meglio, avendone già trattato in precedenza. Destinati ai device top gamma ed enthusiast comprenderanno i SoC APQ8064 ed MSM8960T, la versione Pro dello MSM8960 e il sottosistema grafico Adreno 320, in grado di supportare i giochi di nuova generazione, anche in 3D, grazie alle sue spiccate capacità multimediali e alla potenza di calcolo.

Inoltre come sappiamo il SoC supporterà sia le reti GPS che GLONASS, il nuovo standard WiFi 802.11ac e avrà un modulo 4G di tipo Gobi, in grado di interfacciarsi con tutti i sistemi e i protocolli internazionali principali. Quello che però non sapevamo dei SoC Qualcomm SnpaDragon S4 Pro è che l'azienda ne ha in mente l'adozione anche negli ultraportatili e nei tablet basati sulla nuova versione di Microsoft Windows 8 RT, espressamente sviluppata per le CPU ARM.

Qualcomm snapdragon presentazione

In questo modo dunque si apre anche la strada per l'esordio di questi processori in un mercato da sempre territorio elettivo delle soluzioni concorrenti x86 di Intel e AMD. In chiusura troviamo infine anche i SoC S4 Prime, indirizzati alle nuove generazioni di HDTV, Smart TV e Set-Top-Box. In questo caso troveremo il SoC MPQ8064, formato dal processore quad core di nuova generazione ARM Cortex A15 a 1.5 GHz e sottosistema grafico Adreno 320, un'accoppiata che non lascia dubbi sulle doti multimediali di questa soluzione che, nelle intenzioni di Qualcomm, dovrebbe infatti offrire la miglior esperienza mobile possibile, basata su prestazioni elevate e consumi ridotti.

Ora quindi non resta che attendere i primi device dotati di questi impressionanti System on a Chip, magari in accoppiata con i sistemi operativi Windows Phone 8 o Windows 8.

Qualcomm showgirl

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti