Fossil Gen 5La piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 3100 è al cuore dei nuovi smartwatch Fossil Gen 5 che finalmente offrono uno speaker integrato per telefonate e assistente vocale. Un design semplice e gradevole, Google Pay, cardiofrequenzimetro ed una migliore gestione della batteria completano il migliore smartwatch Fossil di sempre.


Un anno fa, Qualcomm aveva annunciato la piattaforma Snapdragon Wear 3100, che con l'aggiunta di un ultra-low-power companion chip, riusciva a garantire bassi consumi, una più lunga durata della batteria e l'always-on display. I vantaggi si fanno sentire soprattutto in ambito sport watch, e non è un caso che proprio il Fossil Sport Watch fosse stato fra i primi modelli a montare questa nuova piattaforma.

Dopo una fase di rodaggio, la piattaforma Snapdragon Wear 3100 è matura per approdare sugli smartwatch mainstream e, anche questa volta Fossil fa da apripista con i nuovi smartwatch touchscreen Fossil Gen 5. Con la nuova generazione di smartwatch Fossil torna anche una funzionalità mancante sul Fossil Gen 4 e fortemente richiesta: lo speaker integrato.

Mentre il contenuto tecnologico si rinnova e si arricchisce, non cambia l'iconico design Fossil, ben riconoscibile anche sugli smartwatch Gen 5 che sono disponibili un unico formato di cassa da 44mm in acciaio in due varianti "Julianna HR e Carlyle HR che permettono di realizzare infinite combinazioni di stile con l'aggiunta di un cinturino in formato standard da 22mm.

Fossil FTW4024 Carlyle HRFossil FTW6035 Julianna HR

Frontalmente c'è un display rotondo AMOLED touch da 1.28" circondato da una ghiera e affiancato da 3 bottoni in acciaio. Lo spessore della cassa è di 12mm ed è abbastanza contenuto per uno smartwatch, considerato anche che è impermeabile a 3ATM e può essere anche usato mentre si nuota. Ma l'aggiunta più interessante è sicuramente lo speaker che non solo permette di ricevere telefonate senza dover estrarre lo smartphone di tasca (gli utenti iPhone però dovranno aspettare il 2019 per questa funzione), ma anche di interagire con l'assistente vocale Google Assistant di Wear OS.

Lo speaker permetterà anche di ricevere avvisi acustici per sveglia, calendario, notifiche, di utilizzare la traduzione vocale di Google Translate e l'ascolto di musica sull'orologio. Per consentire di immagazzinare le vostre playlist musicali ed i vostri podcast preferiti in locale su Fossil Gen 5 lo spazio di archiviazione è aumentato a 8GB.

Fossil Gen 5 monta l'ultima versione di Wear OS con Tiles, una nuova funzionalità che permette di visualizzare informazioni e di eseguire azioni rapidamente. Con uno swipe verso sinistra, Tiles regala un facile accesso alle azioni rapide e alle informazioni che prima risultavano nascoste nel menu dell’applicazione. Si possono verificare i propri obiettivi di fitness, avviare un allenamento, sapere qual è il prossimo impegno, fare programmi in base alle ultime previsioni meteo, controllare il battito cardiaco, leggere le ultime notizie di prima pagina e persino impostare velocemente un timer.

Fossil FTW4026 Carlyle HRFossil FTW6036 Julianna HR

Non mancano tutte le funzioni ed i sensori già presenti sugli smartwatch Fossil della precedente generazione come il monitoraggio del battito cardiaco, il GPS integrato, la tecnologia NFC per Google Pay e la ricarica rapida. Ci sono anche le consuete applicazioni preinstallate come Spotify​ e Noonlight oltre ad alcune novità come ​​​Cardiogram, compagno digitale per la salute del tuo cuore. Cardiogram sintetizza le informazioni relative alla frequenza cardiaca in grafici nei quali è possibile integrare le attività della giornata; in questo modo l’utente avrà l’opportunità di identificare quali sono gli eventi che contribuiscono a modificare il battito. Potrà quindi per esempio monitorare eventuali variazioni del battito verificatesi nel corso di una riunione stressante, durante l’attività fisica o nel sonno. Potrà infine confrontare i propri parametri con quelli degli altri utenti di Cardiogram e individuare segnali che possano indicare la presenza di patologie non diagnosticate come diabete, apnea notturna, ipertensione e fibrillazione atriale.

Infine la piattaforma Snapdragon Wear 3100 porta con sé prevedibili benefici in termini di efficienza energetica, ulteriormente esaltati dall'ottimizzazione fatta da Fossil. Fossil ha infatti sviluppato e brevettato un sistema che prevede quattro modalità di utilizzo della batteria, offrendo all’utente il pieno controllo del suo smartwatch e consentendo una durata della batteria prolungata.

C'è una “Modalità batteria a durata prolungata”, che consente di estendere la durata della batteria di diversi giorni con una sola carica e di continuare al contempo a usufruire di funzioni essenziali come le notifiche e il battito cardiaco. La “Modalità giorno” consente di utilizzare quasi tutte le funzioni abilitate, come lo schermo sempre acceso. La “Modalità personalizzata” consente di gestire facilmente le impostazioni di ottimizzazione della batteria, in un’unica sezione, mentre la “Modalità solo orario” permette di continuare ad utilizzare l’orologio per qualche ora in più quando la batteria è scarica oppure di usare lo smartwatch esclusivamente per leggere l’ora. Dalla schermata principale dell’orologio, scorri dall’alto verso il basso e tocca l’icona della batteria per scegliere la modalità che fa al caso tuo.

“Sono ormai molti anni che l’industria della salute e del benessere collabora con la tecnologia smartwatch, e Fossil era conscia dell’enorme potenziale racchiuso nell’opportunità di offrire al consumatore attento al design e desideroso di aggiungere un tocco di stile al polso una tecnologia connessa. Tra le nostre maggiori priorità in tema di innovazione tecnologica figurano da sempre l’ascolto del cliente e l’attenzione verso opportunità di conquista di ampie fette di mercato”, ha affermato Steve Evans, Vice Presidente Esecutivo della Fossil Group. “Come risultato diretto di questo feedback, siamo incredibilmente entusiasti di poter offrire le nostre primissime app proprietarie, che consentono una durata della batteria prolungata e maggiore compatibilità con telefoni iPhone, da sempre una delle principali richieste dei nostri clienti in tutto il mondo”.

Fossil Gen 5 ha un prezzo di €299 e sarà in vendita a partire dal 5 agosto sul sito del produttore e in punti vendita Fossil selezionati.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti