Samsung ha presentato ISOCELL HP1 e ISOCELL GN5, rispettivamente il primo sensore di immagine da 200MP ed il primo sensore fotografico da 1.0μm con Dual Pixel Pro. Saranno entrambi disponibili per smartphone entro la fine del 2021.


Da quest'anno, alcuni produttori di chip per smartphone - come Samsung e MediaTek - hanno iniziato a realizzare processori in grado di supportare fotocamere con risoluzioni fino a 200MP, ma al momento non esistono ancora sensori così potenti per smartphone. Il primo ad essere annunciato è ISOCELL HP1 di Samsung, che può acquisire immagini fisse fino a 200 megapixel e registrare video 8K (7680 x 4320 pixel) a 30 fotogrammi al secondo, in un formato piccolo che si adatta comodamente ai dispositivi portatili di oggi.

Samsung ISOCELL HP1 e GN5

Samsung afferma che durante l'acquisizione delle immagini da 200MP in ambienti luminosi, ISOCELL HP1 utilizza pixel da 0.64 μm ma, in condizioni di scarsa illuminazione, il sensore fotografico sfrutta una tecnologia che l'azienda chiama ChameleonCell, combinando dati da 16 pixel in uno e offrendo un'immagine da 12.5 MP con pixel di 2.56 μm.

Stando a quanto comunicato, i primi campioni di ISOCELL HP1 sono attualmente disponibili per i clienti, quindi è verosimile che potremo acquistare smartphone con fotocamere da 200MP entro la fine dell'anno o al massimo per l'inizio del 2022.

Samsung ISOCELL GN5

Samsung sta anche ultimando il campionamento del nuovo ISOCELL GN5, che dovrebbe essere "il primo sensore fotografico da 1.0 μm del settore a integrare Dual Pixel Pro". Questa è una "tecnologia di messa a fuoco automatica in tutte le direzioni" che utilizza due fotodiodi (i più piccoli mai esistiti) per riconoscere i cambiamenti del pattern in orizzontale e verticale. GN5 è un sensore di immagine da 50MP che, al contrario dell'HP1 da 200MP, è più che sufficiente per la maggior parte delle situazioni e mai eccessivo.

"Samsung è leader nel settore della tecnologia dei pixel ad elevata densità, su cui sono basati i sensori di immagine ad alta risoluzione. Con ISOCELL HP1 che supera gli attuali limiti dell'imaging su smartphone e ISOCELL GN5 che offre la messa a fuoco automatica ultraveloce, Samsung continuerà a guidare il settore con tecnologie di imaging mobile di prossima generazione”

Duckhyun Chang, executive vice president of sensor business at Samsung Electronics
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti