Samsung Galaxy Tab 10.1 con Android 3.0 HoneyComb, ufficialeIl Mobile World Congress inizia ufficialmente il 14 febbraio, ma i produttori non hanno aspettato questa data per rivelare le loro ultime novità. Così, dopo HP, è il turno di Samsung che (come atteso da settimane) lancia il suo nuovo tablet, Samsung Galaxy Tab 10.1.


A sorpresa, Samsung Galaxy Tab 10.1 non andrà a sostituire l'attuale Galaxy Tab, ma completerà l'offerta del produttore coreano. Sviluppato in collaborazione con Nvidia, Galaxy Tab 10.1 integra un processore grafico che gli permetterà di sfruttare pienamente il sistema operativo Android 3.0 Honeycomb su uno schermo da 10.1 pollici con risoluzione di 1280x800 pixel, mentre iPad si accontenta di 1024x768 pixel. Il tablet Samsung è basato su piattaforma Nvidia Tegra 2 ed integra un processore dual core ed una GPU Nvidia GeForce, che garantisce l'utilizzo fluido e veloce dell'ultimo OS Android (Honeycomb) e delle sue apps.

Samsung Galaxy Tab 10.1

Anche se il precedente Galaxy Tab, dotato di schermo da 7 pollici, ha inaugurato il mercato dei tablet Android, il nuovo Galaxy Tab da 10.1 pollici è stato concepito per ottimizzare l'esperienza utente e l'intrattenimento mobile. Grazie al chip grafico integrato, infatti, gli utenti potranno navigare sul Web in modo più rapido (con migliori tempi di risposta), sfruttare il multitasking, caricare più rapidamente le pagine Web, i contenuti Flash e guardare video in HD.

Design ultrasottile del tablet Samsung Galaxy Tab da 10 pollici

Galaxy Tab da 10.1 pollici è anche fornito di una fotocamera da 8 megapixel nella parte posteriore e di una webcam da 2 megapixel frontalmente. "Il nostro primo Galaxy Tab ha permesso di definire con successo una nuova generazione di tablet Android", ha dichiarato Hyungmoon Noh, vicepresidente di R&D Strategy Group di Samsung. "Abbiamo lavorato in stretta collaborazione con Nvidia per rendere Galaxy Tab nuovamente competitivo. Samsung Galaxy Tab 10.1, con Honeycomb e Tegra 2, fornisce un'esperienza utente ottimale per l'intrattenimento e la multimedialità, senza compromettere la portabilità, segno distintivo di Samsung".

Cover del Samsung Galaxy Tab 10.1

"L'ultimo tablet Samsung, con l'eccellente chip Tegra 2 e Honeycomb, è un esempio di quello che possiamo aspettarci da una delle società più innovative al mondo", ha aggiunto Michael Rayfield, direttore generale di Nvidia Mobile. Le due società collaborano anche allo sviluppo di un nuovo superphone con CPU dual core e Android.

Webcam da 8MP in azione sul Galaxy Tab 10.1

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti