Samsung Galaxy Book 2: video anteprima italianaAbbiamo messi le mani su un Samsung Galaxy Book 2, uno dei primi Connected PC con piattaforma Qualcomm Snapdragon 850 e Windows 10 S. Sarà disponibile in USA dal 2 novembre a 999$ (con penna e tastiera cover). Video anteprima italiana!


Nel corso del Computex 2018, quindi all'inizio dell'estate, Qualcomm ha annunciato l'ingresso di un nuovo partner nella "piccola cordata" di produttori OEM di Connected PC, ovvero quei notebook/2-in-1 con piattaforma Qualcomm Snapdragon e OS Windows 10. La new entry è Samsung che, dopo aver lanciato il suo primo Galaxy Book con processori Intel Core, ha deciso di progettare la seconda generazione con una piattaforma hardware diversa e - probabilmente anche - con un nuovo concetto di mobilità. Il risultato prende il nome di Samsung Galaxy Book 2 (o Book2 come ama indicarlo l'azienda).

Samsung Galaxy Book 2

In occasione del Qualcomm 4G/5G Summit, dove è stato esposto per qualche minuto al termine del keynote ufficiale, abbiamo dato un'occhiata da vicino al nuovo tablet detachable e dobbiamo ammettere che - a differenza del primo modello - questa versione sembra più convincente e interessante. Vi consigliamo quindi di non perdere la nostra anteprima video, una novità assoluta per il pubblico italiano.

Samsung Galaxy Book 2 è un tablet con display sAMOLED da 12 pollici Full HD+ (2160 x 1440 pixel) con form factor 3:2, tastiera cover removibile, penna sensibile alla pressione e 4G-LTE integrato. Qualcuno lo ha descritto come un Surface killer, ma in realtà è un Connected PC con Qualcomm Snapdragon 850 (i modelli in commercio integrano uno Snapdragon 835) e Windows 10 on ARM, che porta i vantaggi e svantaggi che conosciamo molto bene. Se da un lato questo dispositivo si distingue da qualunque altro sul mercato per il design ultrasottile, leggero e senza ventola (fanless), lunga durata della batteria e supporto integrato per 4G-LTE, di contro gli utenti devono fare i conti con un sistema operativo "a metà" che supporta solo app di terze scaricate dal Microsoft Store.

Samsung Galaxy Book 2

Samsung Galaxy Book 2 Samsung Galaxy Book 2

Si può passare gratuitamente alla versione completa di Windows 10 per avere accesso a più applicazioni, ma le app a 64-bit sviluppate per chip x86 sono ancora molto limitate e alcune a 32-bit girano più lentamente di quanto ci si aspetterebbe perché il sistema deve emulare l'architettura x86 per avviarle. Ed è fondamentalmente questa la ragione per cui i primi Connected PC con Qualcomm Snapdragon 835 hanno deluso i primi utenti per prestazioni generali ma - stando a quanto comunicato da San Diego - la piattaforma Snapdragon 850 dovrebbe offrire un incremento delle performance pari al 30% su PC Windows.

Non sappiamo se sarà abbastanza per un'esperienza completa o quantomeno tale da giustificare il prezzo di vendita, che non è affatto economico: Samsung Galaxy Book 2 sarà disponibile in un'unica SKU da 4/128GB a partire dal 2 novembre al prezzo di 999 dollari (penna e tastiera cover compresa nella confezione).

Samsung Galaxy Book 2

Samsung Galaxy Book 2 Samsung Galaxy Book 2

In un telaio in alluminio, che misura 287.5 x 200.4 x 7.62 mm (peso di 839 grammi), Galaxy Book 2 integra un sensore di impronte digitali, due porte USB Type-C, un lettore di schede microSD ed un jack audio da 3.5 mm. Al fianco del nuovo Qualcomm Snapdragon 850, troviamo una GPU Adreno 630 con 4GB di RAM e 128GB di ROM, modem Qualcomm X20 Gigabit LTE Cat. 18 per reti 4G-LTE, WiFi 802.11ac dual-band (2.4 - 5 GHz) 4×4 MIMO e Bluetooth, due fotocamere (5MP anteriore e 8MP posteriore) ed una batteria che sembra promettere circa 20 ore di autonomia in riproduzione video continua, quasi il doppio rispetto alla prima generazione.

Vi ricordiamo che Samsung Galaxy Book 2 non è il primo Connected PC con Qualcomm Snapdragon 850, perché lo scorso agosto è stato annunciato il Lenovo Yoga C630 che avrà la stessa dotazione tecnica e sarà disponibile a novembre.

Samsung Galaxy Book 2

Samsung Galaxy Book 2 Samsung Galaxy Book 2

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti