Samsung Bixby, l'assistente virtuale dei Galaxy S8 (e non solo)In attesa del lancio ufficiale dei Samsung Galaxy S8 e Galaxy S8 Plus, l'azienda coreana ha rivelato il suo nuovo assistente virtuale Bixby che debutterà ufficialmente nei nuovi smartphone top-di-gamma a fine marzo.


Siri di Apple ha fatto da apripista nella categoria degli assistenti virtuali, tanto che oggi quasi ogni azienda ha la propria soluzione: Microsoft ha partorito Cortana, Amazon scommette su Alexa mentre Google si è affidato ad Assistant (in assenza di un nome più originale). Molto presto però ci sarà un nuovo assistente, sviluppato da Samsung e chiamato Bixby: è già ufficiale, anche se l'azienda coreana ha confermato che la prima versione sarà lanciata con il Samsung Galaxy S8 e Galaxy S8 Plus, la cui presentazione è attesa tra una settimana (esattamente il 29 marzo).

Samsung Galaxy S8

Samsung Bixby sarà preinstallato nei Samsung Galaxy S8/S8 Plus ed attivato grazie ad un pulsante dedicato, posizionato sul lato dei dispositivi, che quando premuto permetterà di gestire gli smartphone tramite un comando vocale. Naturalmente, i terminali gireranno su Android quindi sarà anche possibile utilizzare i servizi vocali di Google, ma Samsung spera che Bixby possa distinguersi per l'integrazione con altri prodotti Samsung (Smart TV, elettrodomestici e impianti audio) e per alcune funzionalità aggiuntive, come la capacità di avere pieno controllo sulle applicazioni che supportano Bixby. Già, perché dopo aver "abilitato" un'app per Bixby, i comandi touch verranno sostituiti da comandi vocali e sarà tutto più semplice.

Stando a quanto comunicato da Samsung, Bixby possiede tre caratteristiche fondamentali assenti nei suoi competitor: completezza, consapevolezza del contesto e tolleranza cognitiva. Grazie ad un algoritmo, Bixby potrà completare i comandi vocali impartiti se poco chiari e potrà imparare dalle abitudini dell'utente, attivandosi in base al contesto o all'attività per migliorare o semplificare alcune operazioni. Insomma non sarà solo un assistente, ma un vero "compagno".

Al momento del lancio di Galaxy S8, "solo poche applicazioni preinstallate saranno Bixby-abilitate" ma l'obiettivo dell'azienda coreana è far crescere l'elenco di app compatibili. E per questo Samsung rilascerà un SDK per aiutare gli sviluppatori di terze parti ad integrare il supporto per Bixby nelle loro applicazioni.

Ma perché gli sviluppatori Android dovrebbero aggiungere il supporto per un assistente virtuale proprietario se il Google Assistant funziona già molto bene ed è disponibile su un'ampia gamma di dispositivi Android attuali e futuri? Samsung è attualmente il primo produttore mondiale di smartphone e se lo può permettere, ma non sarebbe stato lo stesso se l'azienda in questione fosse stata Sony, HTC o LG.

Non è la prima volta che l'azienda coreana tenta di sviluppare "in proprio" delle soluzioni alternative a dei prodotti di Google, come un app store ed un video store qualche anno fa, ma Samsung Bixby ha tutte le carte in regola per avere successo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti