Audio, temperature e batteria

L’altoparlante posizionato accanto alla fotocamera principale non solo è stato inserito in una posizione infelice, ma difetta di un volume massimo basso e che tende a distorcere se portato al limite massimo in riproduzione.

Sebbene difetti in queste funzionalità, la batteria è il suo vero punto forte riuscendo con un quantitativo di ben 3500mAh a traghettarci fino a quasi due giorni lavorativi con uso medio ed a fine giornata con un uso molto intenso.

Le temperature sono sempre sotto controllo, la scocca, per una questione di spessore, impedisce che il calore prodotto di componenti interni si trasmetta alle mani dell'utente. La nostra termocamera Flir ha infatti rilevato una temperatura massima di soli 24 gradi sull'esterno dello chassis.

Conclusioni

In conclusione Ulefone Armor è un prodotto davvero interessante perché può essere impiegato in condizioni di esercizio variegate e anche in situazioni complesse. Non vi nascondo possa essere la scelta più giusta per una persona anziana che non abbia ben inteso che lo smartphone è un oggetto delicato oppure per un utente giovane che sia solito distruggere un cellulare al mese.

Ad un prezzo che si aggira sui 150 in offerta, Ulefone propone un “panzer” in miniatura che, all’interno di una scocca abbastanza bella, riesce a resistere a tutte le intemperie e gli imprevisti che la vita ci propone ogni giorno. Se fate motocross, per esperienza, vi assicuro che questo Armor resiste alle vibrazioni della moto ed a quelle del percorso sterrato.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy