Recensione dello smartphone IP68 Ulefone ArmorUlefone Armor è uno smartphone corazzato con certificazione IP68. Resiste ad urti, cadute, infiltrazioni di polvere e persino all'immersione in acqua o altri fluidi. Tutti i test nella nostra recensione.


Il mercato degli smartphone punta a proporre all’utente finale device sempre più eleganti, raffinati e leggeri andando in qualche caso a dimenticare la destinazione d’uso di questi prodotti nella vita di tutti giorni. Alcune professioni lavorative prevedono il contatto con materiali che possono danneggiare il nostro ultimo acquisto e comprometterne le funzionalità. Penso ai mestieri del muratore, allevatore, panificatore o speleologo, insomma non tutti hanno una scrivania che li attende al mattino e proprio per questi utenti "spericolati" è pensato un device come Ulefone Armor, che, grazie alla sua certificazione IP68, garantisce la sopravvivenza agli ambienti più ostili o alle persone più sbadate.

Ulefone Armor

Elefone Armor ha uno chassis corazzatoSul fondo c'è un tassello in metallo per un'eventuale maniglia

Fino a poco tempo fa, smartphone corazzati come questo erano considerati prodotti di nicchia, utilizzati prevalentemente nel settore della logistica e trasporto. Recentemente però questo orientamento è cambiato, e gli smartphone rugged come l'Armor di Ulefone conquistano sempre più fan anche fuori dall'ambio dei lavoratori outdoor. Piacciono soprattutto alle persone più pragmatiche e concrete, che vogliono un terminale indistruttibile, ma sono adatti anche ai giovanissimi o agli sbadati che più volte al giorno mettono a dura prova le capacità di resistenza della scocca, facendo cadere lo smartphone.

Ulefone Armor nasce per chi utilizza lo smartphone in modo funambolico e non vuole cambiare cellulare ogni mese a causa di una rovinosa caduta. Il prezzo è leggermente superiore alla media degli smartphone cinesi ordinari, ma è praticamente irrisorio se confrontato con quello degli smartphone rugged comunemente in vendita sul mercato. Nel momento in cui scriviamo si può acquistare su Gearbest a circa 146€ nella colorazione arancione con una offerta a tempo.
Analizziamo assieme i suoi punti di forza e quelli meno convincenti e capiamo se Ulefone ha fatto centro oppure no.

Confezione

Il box di vendita è realizzato in cartoncino rigido con una decorazione ispirata alla trama della fibra di carbonio; sul fronte della scatola è raffigurato uno scudo, simbolo della protezione che l’Armor offre ai suoi clienti.

Ulefone Armor e la scatola di vendita con decorazione effetto carbon fiber

Nella confezione troviamo il dispositivo (con preapplicata una pellicola protettiva dello schermo), l’alimentatore da 5V 1A, il cavo per la connessione del dispositivo ad un computer, un mini cacciavite a taglio per l’accesso al vano SIM ed una prolunga (in colore giallo) del cavo Jack 3,5mm per l’ascolto in cuffia. Questa prolunga è indispensabile per usare le vostre cuffie con filo perché senza di essa avrete problemi nell’inserimento del jack, che è nascosto in una cavità difficile da raggiungere. Fate attenzione anche al cavo micro USB che utilizzerete per la ricarica, consiglio l’uso di quello presente in confezione perché ha una testa a basso profilo che si aggancia senza alcun problema alla porta di ricarica.

Contenuto della confezione

Nel complesso il box è ben organizzato, anche se i materiali utilizzati per l'imballaggio sono comuni e non particolarmente pregiati.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti