Ulefone T2 Pro con MediaTek Helio P70, l'anti iPhone X dal vivoCome promesso, Ulefone T2 Pro è stato lanciato al MWC 2018 e noi l'abbiamo visto in anteprima presso il booth dell'azienda. È un borderless con notch, SoC MediaTek Helio P70, dual-camera posteriore e design super-sexy.


Se dovessimo scegliere lo smartphone più bello visto in questo primo giorno (ufficiale) di MWC 2018, la nostra risposta sarebbe certamente: Ulefone T2 Pro. Sottile, borderless e potente, molto potente. Abbiamo dato un'occhiata dal vivo all'Ulefone T2 Pro e ne siamo rimasti affascinati non solo perché l'azienda cinese è riuscita a prendere il meglio del design da concorrenti "ben più blasonati" ma anche perché ha realizzato uno smartphone con componenti di ultima generazione (e ci riferiamo alla piattaforma e alle fotocamere, soprattutto).

Ulefone T2 Pro

Purtroppo però non arriverà presto: Ulefone T2 Pro sembra programmato per la prossima estate (luglio-agosto) a meno di 400 dollari, ma non escludiamo che il lancio possa slittare di settimane/mesi come è già accaduto in passato per altri modelli. Perciò non lasciatevi scappare la nostra video anteprima e la galleria fotografica, seppur su un prototipo in esposizione, perché potrebbe passare molto tempo prima di poterlo rivedere dal vivo (quasi ultimato).

Passando alle specifiche tecniche, Ulefone T2 Pro è dotato di un processore MediaTek Helio P70 (4 Cortex-A73 da 2.5GHz + 4 Cortex-A53 da 2.0GHz), con GPU ARM Mali-G72 MP4 800MHz, ben 8 GB di memoria RAM (chissà se Ulefone manterrà la sua promessa) e 128 GB di memoria interna, ulteriormente espandibile con uno slot per schede microSD. Il fronte anteriore è occupato dal solo display da 6.7 pollici FHD+ (2160 x 1080 pixel) con rapporto di forma 19:9 ed una notch, che ricorda quella dell'iPhone X e che include il sensore fotografico da 16MP, ma nonostante la stazza le dimensioni dello smartphone restano incredibilmente compatte (78.3 x 165.9 x 7.7 mm per 159 grammi). Sul fondo, invece, trova posto un lettore di impronte digitali che - con la funzione face unlock - completa il comparto sicurezza.

Update: Come chiarito da Mediatek e da Ulefone nel corso di altre interviste nel corso del 2018, il modello T2 Pro era solo un prototipo e non montava realmente un processore Mediatek Helio P70.

Ulefone T2 Pro

Ulefone T2 Pro Ulefone T2 Pro

Sul retro invece Ulefone ha scelto di integrare una dual-camera composta da sensori rispettivamente da 21 e 13 megapixel, con Flash LED. La scheda tecnica è chiusa dalla batteria da 5000 mAh, capace di supportare la ricarica rapida, WiFi, Bluetooth e 4G-LTE. A bordo naturalmente Android 8.0 Oreo, anche se il modello esposto in fiera (e che vedete nel video) gira ancora su Android 7.0 Nougat.

Dobbiamo ammettere che l'azienda dovrà lavorare duramente per sistemare quei piccoli/grandi problemi, ben visibili nel prototipo attuale. Trascurando la resistenza dei materiali (alcuni sample avevano già la cover crepata), l'assenza del fingerprint e dei malfunzionamenti della fotocamera, Ulefone T2 Pro merita attenzione per integrazione e ottimizzazione del software. Vedremo come andrà a finire.

Ulefone T2 Pro

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti