Recensione Nubia Z11 Mini SNubia commercializza ad un prezzo di 349 euro il suo Z11 Mini S, smartphone medio di gamma, e lo fa con lo stile ricercato e pulito proprio della tradizione orientale unito ad un pizzico di intraprendenza.


Nelle sezioni di questa recensione vi parlerò in modo approfondito del Nubia Z11 Mini S, uno smartphone di fascia media da poco disponibile in Italia e che è stato accolto con enorme entusiasmo, sia perché questa categoria di cellulari è una delle più amate, sia perché il marchio Nubia sta letteralmente dilagando in Europa forte dell'esperienza e del know-how della sua casa madre ZTE. Ma prima facciamo un rapido flashback.

Avevo avuto modo di provare per un periodo medio-lungo il modello top di gamma del produttore cinese (Nubia Z11) e ne ero rimasto piacevolmente stupito sotto il punto di vista costruttivo e su quello software, forte della bella esperienza che mi aveva restituito nell’uso giornaliero e grazie alle gesture attivabili con l’interazione con i bordi bezel-less.

Nubia Z11 Mini S è uno smartphone medio di gamma

La cosa che non mi aveva fatto piacere riscontrare era l’assenza di una traduzione uniforme delle impostazioni, che presentavano alcuni menù in inglese e quindi relegavano il device ad un mondo di mezzo, fra l’Oriente e l’Occidente. Ho provato il Nubia Z11 prima della sua reale commercializzazione in Italia e queste piccole sviste erano scusabili, sebbene fossero ineleganti.

Ora, Nubia consegna al mercato italiano il piccolo Z11 Mini S, un device bello, solido ed affascinante, e corregge anche le problematiche software, di fatto facendo uscire un prodotto che per prezzo e prestazioni è una scelta sensata ed a tratti sorprendente.
Scopriamo come si comporta nella vita quotidiana e se possa essere la vostra prossima scelta!

Il lato anteriore dello Z11 Mini S è dominato dallo schermo da 5.2"

Confezione

Specifico che il modello che ho testato era privo di confezione e quindi non ho avuto modo di verificare direttamente qualità ed estetica dell'imballaggio e del suo contenuto.
Sorvolando, dunque, sul packaging, vi elencherò quello che il produttore inserisce in confezione: troverete una spilletta per l’estrazione del carrello della SIM/Micro SD, l’alimentatore da parete 5V 2A ed un cavo USB-Type C da 1,5 metri.
Non sono presenti gli auricolari.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti