Nokia 2.4 è il modello più economico della nuova gamma di smartphone HMD. Ha un prezzo competitivo, reso ancora più allettante dalle continue promozioni su Amazon, e mostra una speciale attenzione per la qualità costruttiva e per la stabilità software.


Nome in codice "Wolverine", Nokia 2.4 è il nuovo modello entry-level di HMD Global, e come la precedente edizione mantiene la stessa filosofia minimale con sistema operativo stock Android One.
È una scelta improntata a grande concretezza e permette di assicurare patch di sicurezza per 3 anni e 2 anni di aggiornamenti di Android. Vuol dire che lo smartphone arriva con Android 10 ma è Android 11-ready e, alla cadenza attuale, dovrebbe ottenere l'upgrade a due diverse release del sistema operativo.

Nokia 2.4 con la sua confezione

Altra conseguenza è che l'esperienza Android su questi terminali è particolarmente pura ed essenziale. Quindi addio ai bloatware, con l’interfaccia Android stock snella, indispensabile per sfruttare tutte le potenzialità di una CPU base come la MediaTek Octa-Core Helio P22 del Nokia 2.4. In test oggi abbiamo la versione 2/32GB nella colorazione grigia e sono disponibili all’acquisto altri due colori come il viola e l’azzurro, con anche una versione più "pompata" da 3/64GB.

Il prezzo è ovviamente uno dei principali punti di forza di questo smartphone: il prezzo di listino della versione da 3GB di memoria è di 159 euro ma è stato oggetto di una promozione per il Black Friday di Amazon ed è attualmente in sconto a circa 140 euro, mentre la variante da 2GB è in vendita su Amazon Italia a poco più di 110 euro nella stessa configurazione e colorazione che abbiamo provato per questa recensione. Ovviamente restare dentro un budget così ridotto richiede sempre qualche compromesso, ma HMD è stata particolarmente attenta a non sacrificare materiali e qualità costruttiva. Nokia 2.4 è uno dei pochi smartphone nella sua categoria ad avere un frame in metallo e per questa ragione abbiamo assegnato un voto particolarmente alto a questo device anche nella categoria "Materiali".

Pro

  • Frame in metallo
  • Display ampio
  • Prezzo

Contro

  • Prestazioni base
  • No LED notifica
  • Vibrazione fastidiosa
  • Micro-USB
Un ottimo entry level
Design /10
Prestazioni /10
Prezzo /10
Materiali /10

Unboxing

Ogni volta che mi ritrovo ad aprire una confezione Nokia, sento nella mia testa l’inconfondibile jingle che da sempre accompagna i cellulari del brand finlandese anche se la dotazione di accessori presenti all’interno è un po' "spoglia" rispetto agli anni passati. In dotazione c’è l’alimentatore da 5V/1A, piuttosto compatto e leggero (soprattutto economico), insieme al cavo ancora con la connettività Micro USB.
Non è presente nessun accessorio come la semplice custodia in silicone oppure il classico paio di cuffie, ma non mancano la spilla per sostituire SIM ed il manuale utente.

  • Confezione
  • Il retro della scatola elenca le caratteristiche principali
  • Corredo un po' scarno
     
  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti