Recensione KUGOO Kirin S1In questa recensione, vi raccontiamo la nostra esperienza d'uso con KUGOO Kirin S1, un monopattino elettrico da 245€ che può raggiungere la velocità massima di 25Km/h ed un'autonomia di 25Km. Video prova su strada.


Rispetto a qualche anno fa, non è più così raro veder girare monopattini elettrici per strada - anche in piccoli paesini e periferie cittadine - e siamo certi che il loro numero sarà destinato a moltiplicarsi grazie al rimborso (fino a 500 euro) promesso dal governo italiano sull'acquisto entro l'anno di un veicolo elettrico. In queste ultime settimane, abbiamo approfittato della libertà che ci è stata concessa post-lockdown per girare la città con un nuovo KUGOO Kirin S1 ed abbiamo scoperto quanto sia divertente e comodo avere un proprio monopattino elettrico per spostarsi velocemente ed evitare assembramenti sui mezzi pubblici, alla fermata del tram o al parco.

KUGOO Kirin S1 è disponibile nella colorazione bianca e nera (proprio come la nostra unità in test) e costa circa 250 euro. Per chi fosse interessato all'acquisto, vi segnaliamo che KUGOO Kirin S1 è in offerta su Geekbuying al prezzo di 244.99 euro (con coupon GKB372S) e spedizione gratuita in Italia da magazzini europei (no IVA e dazi doganali) in massimo 7 giorni lavorativi. Non male considerando che un monopattino elettrico con le stesse caratteristiche tecniche può raggiungere anche il doppio del prezzo. Qui il link alla pagina dello shop.

KUGOO Kirin S1

Da non confondere con KUGOO S1, che abbiamo testato qualche mese fa, KUGOO Kirin S1 è un nuovo monopattino elettrico con motore da 350W che permette di raggiungere una velocità massima di 25km/h ed una batteria che dovrebbe assicurare fino a 25Km di autonomia. Dotato di pneumatici ad aria da 8 pollici con una buona aderenza all’asfalto, un ammortizzatore frontale ed un doppio sistema frenante (uno anteriore e uno posteriore), questo e-scooter trasmette sicurezza e stabilità nel caotico traffico cittadino. Supporta un peso massimo di 100Kg nonostante il corpo snello, supera pendenze fino a 15° e può modificare la velocità in base al terreno impostando 3 diversi livelli: 10-15-25 km/h.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti