Jabra Elite 3 sono i nuovi auricolari del brand danese e possono contare su un prezzo accessibile, un'ottima ergonomia, una lunga autonomia e una qualità dell'audio superiore alla media.


Nella scelta degli auricolari wireless bisogna prendere in considerazione vari aspetti, sia oggettivi, come autonomia, audio e funzionalità, sia soggettivi, come vestibilità ed estetica. La valutazione diventa ancora più importante oggi perché il mercato offre un'infinita varietà di brand e di modelli e spesso si rischia di fare affidamento soltanto sul prezzo o sul fattore emotivo con il risultato di un'esperienza utente poco soddisfacente.

L'ergonomia è sicuramente il punto di partenza ma l'introduzione di nuove tecnologie che migliorano l'esperienza d'ascolto ha spostato l'asticella molto più in alto, rendendo questi strumenti sempre più sofisticati e costosi. Il range di prezzi parte da circa 15€ per i modelli più economici e in molti casi può superare di molto i 100€ per i marchi più affermati. Jabra rientra senza alcun dubbio fra questi ultimi ma con le nuove Jabra Elite 3 ha voluto prendere una strada differente con lo scopo di raggiungere una platea di clienti molto più ampia.

Jabra Elite 3

Naturalmente una scelta di questo tipo comporta alcuni compromessi, anche se il produttore ha individuato alcune caratteristiche non irrinunciabili di cui gli utenti possono fare a meno.
Abbiamo provato le Jabra Elite 3 per alcune settimane cercando di coglierne pregi e difetti e qui vi spiegheremo tutto quello che abbiamo scoperto. I più affezionati al marchio danese avranno sicuramente qualche difficoltà ad avvicinarsi ad un prodotto più "economico" come questo ma nel complesso si tratta di auricolari che offrono una buona qualità del suono, una lunga autonomia e risultano davvero comodissimi. Il modello testato ha colorazione Dark Grey ma è disponibile anche in Navy, Lilac e Light Beige per raggiungere gli utenti più giovani.

Pro

  • Ottima qualità dell'audio
  • Lunga autonomia
  • Ergonomia e vestibilità
  • Modalità HearThrough
  • Pulsanti fisici sugli auricolari

Contro

  • Manca tecnologia ANC
  • Cavo di ricarica case corto
  • Mancano sensori di prossimità
  • Riproduzione alti non all'altezza
Alto rapporto qualità/prezzo
Design /10
Prestazioni /10
Prezzo /10
Materiali /10

Unboxing e caratteristiche tecniche

La confezione delle Jabra Elite 3 è piuttosto semplice: si tratta di un cartone color avorio su cui spiccano l'immagine delle cuffiette e della loro custodia, nonché alcune caratteristiche principali di questo modello in lingua inglese. Sebbene il produttore voglia rimarcare il fatto che siano state progettate a Copenhagen, non si può non scorgere la scritta Made in China sul fondo. Degna di lode, però, è la scelta dell'azienda di utilizzare materiali sostenibili: la confezione è interamente riciclabile e l'inchiostro utilizzato è ecologico.

  • La confezione di Jabra Elite 3
  • Confezione semplice ma ecologica
  • Apertura a libro
  • Gli accessori in bundle
     

La scatola si apre a libro e cela al suo interno in vani separati la custodia di ricarica, che contiene gli auricolari, e un inserto in cartone che accoglie un piccolo cavo USB-C a USB-A per la ricarica del case e gli EarGel in formato S ed L (gli M sono preinstallati sugli auricolari). Andando a scavare più a fondo, troviamo anche un piccolo manuale che fornisce informazioni sulla sicurezza e sulla garanzia.

Caratteristiche tecniche Jabra Elite 3

  • Bluetooth: Bluetooth 5.2
  • Standard abbinamento: Google Fast Pair (solo Android)
  • Portata operativa: fino a 10 m
  • Dimensione altoparlanti: 6 mm
  • Ampiezza di banda: 20 Hz - 20 KHz (riproduzione musicale) 100 Hz - 8 KHz (chiamate)
  • Codec Audio: Qualcomm aptX, SBC
  • Tipo di microfono: 4 MEMS
  • Ampiezza di banda microfono: 100 Hz - 8 KHz
  • Autonomia: 7 ore, fino a 28 ore con la custodia di ricarica (21 + 7 ore)
  • Ricarica: fino a 3.5 h per il case e fino a 2 h per gli auricolari (10 min di ricarica offrono 1 h di riproduzione)
  • Impermeabilità: IP55
  • Dimensioni e peso auricolari: 20.1x27.2x20.8 mm, 4.6 g
  • Dimensioni e peso custodia di ricarica: 64.15x28.47x34.6mm, 33.4 g
  • Software: Jabra Sound+
  • Assistente vocale: Amazon Alexa, Siri e Google Assistant
  • Colorazioni: Dark Grey, Navy, Lilac, Light Beige
  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti