Recensione di dr.FoneAbbiamo provato la funzione di recupero e ripristino file di dr.Fone un toolkit per smartphone Android o iOS. Oltre al Recovery, permette di effettuare il root, la rimozione sicura, il trasferimento file e contatti fra due smartphone, il backup e ripristino e lo sblocco di smartphone compatibili in locale o da PC o notebook con sistema operativo Windows o Mac.


Periodicamente vengo contattato da amici vicini e lontani per qualche consiglio inerente al mondo della tecnologia, dalla formattazione del notebook sino alla veloce consulenza sullo smartphone da acquistare con un budget ben definito. Da qualche tempo a questa parte la notizia che io possa recuperare una foto smarrita o una conversazione cancellata si è fatta strada fra quanti mi conoscono e passo un bel po’ di tempo a risolvere problemi di questa natura.

L'interfaccia di dr.Fone

L’applicazione che mi permette di recuperare contatti, messaggi, foto e quant’altro dagli smartphone (iOS ed Android) si chiama dr.Fone e viene distribuita dal produttore Wondershare.
Va sottolineato che non tutte le informazioni sono recuperabili con certezza matematica, ma, se esiste la minima possibilità di ritrovarle, potete affidarvi a questo software estremamente potente.
In prima persona ho verificato le sue funzionalità su un caso difficile: avevo rotto lo schermo dello smartphone e quindi ero del tutto impossibilitato a recuperare manualmente i dati che mi interessavano.

L’applicazione ha un’interfaccia semplice e piacevole e una volta avviata avremo tante possibilità e scelte, potete effettuare "il root" di uno smartphone, il backup e ripristino, lo sblocco nel caso abbiate dimenticato il pin (sembra funzioni anche con le impronte digitali), la rimozione definitiva di file in modo sicuro, la riparazione di iOS o il trasferimento di file e dati dal vecchio al nuovo telefono. Sono supportati smartphone Android o iOS e potete installare il client in locale sul vostro telefono o iPhone, oppure da PC o Mac. Trovate qui la lista degli smartphone compatibili per ciascuna funzione.

La funzione Recupero o Recovery contiene istruzioni per configurare il vostro smartphone

In questa recensione abbiamo deciso di concentrarci esclusivamente sulla funzione che a noi sembra più utile del toolkit di Wondershare e cioè sul Recupero dei dati dal nostro telefono.
Il primo passaggio da fare sarà quello di connettere, con il proprio cavo, lo smartphone al PC/Mac, aspettare che tutti i driver si installino autonomamente (nel caso in cui questa operazione non avvenisse, dovrete farlo manualmente in base al sistema operativo che state utilizzando).

Dovrete selezionare "Recupero" e nella schermata successiva vedrete il modello del vostro smartphone, può capitare che il software non individui correttamente il vostro specifico, ma non preoccupatevi e andate avanti. A questo punto vi verrà richiesto di attivare l’opzione Debug USB (a meno che il vostro telefono non abbia lo schermo in avaria, in quel caso dovrete prima fare il “root”, operazione possibile sempre con questo programma, oppure potete utilizzare l'apposita funzione di recupero da smartphone rotti che al momento sembra compatibile solo con alcuni modelli a brand Samsung) e selezionare “Recupero dati del telefono”. La procedura si avvierà e vi permetterà, nel giro di 15-20 minuti, di recuperare tutte le informazioni dal dispositivo.

In caso di successo, dr.Fone riconosce il vostro smartphone e effettua il recupero dei file tramite un root temporaneo

Se il vostro smartphone non dovesse essere riconosciuto ed il software non fosse in grado di effettuare il recupero dei file tramite root temporaneo (e più sicuro) avreste comunque la possibilità di effettuare un vero e proprio root del terminale a vostro rischio. Wondershare assicura che dr.Fone è in grado di effettuare il recupero dei file da qualsiasi smartphone precedentemente "rootato" ma non abbiamo verificato questa affermazione.

La compatibilità di Dr. Fone è molto ampia e abbraccia modelli di smartphone Android di quasi tutte le case costruttrici. C'è anche una guida dedicata espressamente alla funzione Recovery sul sito del produttore. Potete provare la versione “free” scaricabile direttamente dal sito del produttore, sebbene non faccia giungere l’utente sino al completo recupero delle informazioni. Per quello sarà necessario, infatti, acquistare una licenza.

Esistono differenti pacchetti:

  • Annuale a 39.95 dollari (Android) e 59.95 dollari (iOS);
  • Per sempre a 49.95 dollari (Android) e 69.95 dollari (iOS);
  • Pacchetto completo (Unlock, Switch, Erase, Recover, Transfer e Backup & Restore)  a 79.95 dollari per Android e 99.95 dollari per iOS.

Consiglio la terza proposta, perché la licenza non solo sarà a vita, ma vi permetterà di effettuare tutta una serie di altre operazioni, come, ad esempio, trasferire i dati da uno smartphone all’altro.
Avrete la possibilità di pagare con PayPal, ma sono accettate anche tutte le più comuni carte di credito attualmente in circolazione (VISA, MasterCard, American Express ecc…)
dr.Fone è un prodotto versatile e che si ripaga velocemente, ancora di più se condividerete le sue potenzialità con amici e conoscenti. Ma ricordate, da grandi poteri derivano grandi responsabilità!

Vi consiglio vivamente di verificare la compatibilità del vostro smartphone prima dell'acquisto e di provare il software nella versione free per evitare di restare delusi se il vostro modello non dovesse essere supportato per la funzionalità di cui avete bisogno.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti