Dispositivi di archiviazione

L’hard disk integrato nel Dell XPS M1530 oggetto della nostra recensione, è un Momentus 5400.3 ST9160821AS prodotto da Seagate Technology LLC, costituito da due piattelli magnetici che ruotano alla velocità di 5400 giri al minuto con un transfer rate di 150MB/s e 8MB di buffer. Provvisto di interfaccia SATA e con fattore di forma da 2.5”, questo dispositivo di storage ha una capacità di 160GB, ma Dell consente di optare per modelli da 250 o 320GB in fase d'acquisto.

Le specifiche tecniche del produttore descrivono un buon drive, nonostante la latenza di 5.60ms sia un po' troppo alte per la sua categoria. Il tempo medio di ricerca di 12.5 ms, invece, è nella media. Il Seagate Momentus 5400.3 non è neppure un disco particolarmente silenzioso: dutante il funzionamento produce un leggero ticchettio, che se non impedisce una piacevole fruizione dei contenuti digitali o lo svolgimento delle quotidiane attività in un ambiente normalmente rumoroso, tuttavia può risultare fastidioso in ambienti in cui vige il massimo silenzio, come biblioteche o sale di lettura universitarie. Le temperature e i consumi, invece, restano nella norma: durante un uso blando la temperatura è di circa 30 gradi e sale fino a 53 gradi se messo sotto stress.

L’unità ottica è un masterizzatore DVD DL prodotto da TEAC Europe GmbH, modello DVW28SLC. La sua peculiarità risiede nel meccanismo di caricamento dei dischi, di tipo slot in, di solito presente in ultraportatili o notebook dallo spessore ridotto. I formati supportati sono i seguenti:

  • CD
Lettura: Max 24X
DAE (Digital Audio Extraction, estrazione delle tracce audio):
Scrittura CD-R: Max 24X
Scrittura CD-RW: Max 16X
  • DVD

Lettura (strato singolo/doppio): Max 8X
Scrittura DVD+/-R: Max 8X
Scrittura DVD+/-R doppio strato: Max 4X
Scrittura DVD+RW: Max 8X
Scrittura DVD-RW: Max 6X
Scrittura DVD-RAM: Max 5X

Restando in tema di dispositivi di archiviazione, Dell consente di configurare l'XPS M1530 con un masterizzatore Blu-Ray Disc, il formato ad alta definizione che si sta affermando come il futuro standard, aggiungendo 460 euro al prezzo base. Si tratta di un dispositivo utilissimo per chi desidera usare questo notebook per lo svago, ma consigliamo di abbinarlo ad un display ad alta risoluzione.

Per chi è disposto a sacrificare la capacità di immagazzinamento dati a favore della reattività del sistema, c'è la possibilità di equipaggiare questo laptop con un nuovissimo drive allo stato solido SSD. Il prezzo di 1220 euro , però, renderà accessibile questa opzione solo ad un ristretto numero di clienti.

Networking

Il notebook Dell XPS M1530 è dotato delle più comuni interfacce di rete. Partendo dal comparto wired, segnaliamo la presenza di una scheda Marvell Yukon 88E8040 PCI-E Fast Ethernet, che permette dicollegarsi ad una LAN con la consueta semplicità, e la mancanza di un classico modem a 56k per connessioni analogiche in ambito domestico, forse perché ritenuto una tecnologia ormai superata e obsoleta.

Sul fronte wireless, un modulo Dell Truemobile 355 Bluetooth+EDR consentirà di creare una rete PAN con cellulari ed altri dispositivi abilitati. Abbiamo testato questa soluzione con un un un ricevitore GPS Proporta, senza riscontrare alcun problema. Non manca, ovviamente, anche una scheda Wi-Fi Intel PRO/Wireless 3945ABG, sprovvista del supporto per l’ultimo standard 802.11n che, nonostante sia ancora in versione sperimentale, garantisce una migliore qualità della rete senza fili e un segnale più stabile ed ampio, grazie alla tecnologia MIMO. Ad ogni modo, non abbiamo alcuna anomalia da segnalare.

Sul fianco sinistro sono collocati uno switch meccanico di abilitazione/disabilitazione della rete wireless e il bottone che serve ad attivare la funzione Wi-Fi Catcher Network Locator: un LED di diverso colore informerà l'utente della presenza di reti wi-fi indipendentemente dal fatto che il notebook sia acceso o spento.

  • Blu lampeggiante: ricerca rete
  • Arancione fisso: segnale debole
  • Blu fisso: segnale forte
  • Spento: nessun segnale
  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy