Le cuffie Melomania 1+ sono state progettate dallo stesso team di ingegneri che realizza le rinomate serie di componenti Hi-Fi dell'azienda. Dispongono di driver da 5,8 millimetri rivestiti di grafene in grado di assicurare una riproduzione del suono perfetta. Per migliorarne ulteriormente la resa sonora, Cambridge Audio ha aggiunto in Melomania 1+ la nuova modalità di riproduzione "High Performance", che va a integrare nel dispositivo la tecnologia di amplificazione in classe A/B - la stessa utilizzata nei amplificatori integrati della serie CX di Cambridge Audio - ovvero più sfumature sonore con meno distorsione.

Per garantire un ascolto senza interferenze, Melomania 1+ supporta il più aggiornato standard Bluetooth 5.0, che non solo assicura minori consumi e un raggio d'azione fino a 30 metri, ma offre anche una stabilità di connessione eccellente. I codec audio ad alta risoluzione AAC e aptX completano l’esperienza wireless Cambridge Audio, assicurando una riproduzione dei brani al massimo della qualità, senza fastidiose interruzioni e senza fili. Manca una tecnologia di cancellazione attiva del rumore (ANC) ma, utilizzando una giusta misura dei gommini in silicone, quella passiva sarà altrettanto efficace.

Come già anticipato, a differenza di tanti altri modelli sul mercato, Melomania 1+ non possiede pulsanti touch ma fisici che - a seconda del numero di tocchi e della loro velocità - attiveranno una serie di comandi. È certamente una soluzione che abbiamo apprezzato rispetto alle solite aree touch, quasi sempre difficili da individuare "alla cieca", ma dobbiamo ammettere che ci è voluto un po' di tempo per ricordare le varie combo dei click.

Ad esempio, una rapida pressione sull'auricolare destro o sinistro, mette in pausa e riprende nuovamente la riproduzione; per passare al brano successivo, occorre premere due volte il rapida successione il pulsante R durante la riproduzione, mentre per spostarsi a quello precedente basterà premere per due volte il pulsante L; un solo tocco servirà per accettare una telefonata sia sull'auricolare destro che sinistro, mentre per rifiutarla bisognerà tenere premuto il pulsante almeno per un secondo; un doppio tocco per attivare il controllo vocale tramite l’Assistente Google o Siri; se invece il pulsante L o R verrà premuto per 3 secondi, viene avviata la modalità di accoppiamento sugli auricolari. Per aumentare il volume, servirà un tocco prolungato sull'auricolare destro, mentre per abbassarlo su quello sinistro: ecco perché è importante indossare entrambe le cuffie, se si vuol avere un controllo completo della riproduzione.

L'audio offerto da Melomania 1+ è eccezionale e - dobbiamo ammettere - che ha superato le nostre aspettative. Grazie alle personalizzazioni tramite app, la qualità del suono nella riproduzione è ben bilanciata con la possibilità di accentuare i bassi/alti a seconda del genere musicale (un'opzione che abbiamo molto apprezzato), ma anche nelle conversazioni telefoniche si può godere di un parlato chiaro e nitido. A proposito del volume, è necessario segnalare che gli auricolari si mantengono sotto una certa "soglia di sicurezza" impostata via smartphone, per non danneggiare l'udito, e solo in rari casi abbiamo avuto la necessità di aumentarla. Il volume massimo raggiungibile è però davvero elevatissimo.

Ciascuno dei due earpods ha un microfono, quel forellino a lato dei simboli L ed R. Per una qualità ottimale della chiamata anche per il nostro interlocutore, vi suggeriamo di puntare il forellino verso il basso (più vicino alla bocca). Non aspettatevi le stesse prestazioni di un auricolare con gambo, ma considerando il modello e la nostra esperienza, i microfoni sono più che sufficienti. Insomma, Melomania 1+ è promosso senza riserve, ma se cercate delle cuffie soprattutto per le conversazioni al telefono, dovete puntare sul classico "bastoncino".

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy