Disponibili da gennaio al prezzo di circa 140 euro, i nuovi auricolari TWS Melomania Touch di Cambridge Audio hanno una forma ergonomica e sono dotati di comandi touch, 50 ore di autonomia e "sound" di primo livello.


Cambridge Audio presenta Melomania Touch, dei nuovi auricolari TWS con un design completamente rinnovato rispetto al precedente modello Melomania 1, frutto dell’utilizzo in fase di sviluppo di ben 3000 calchi auricolari, che hanno permesso di progettare una silhouette in grado di adattarsi alla perfezione a qualsiasi tipo di padiglione auricolare. Le cuffie Melomania Touch True Wireless In-Ear saranno disponibili a partire da gennaio 2021 nei colori bianco e nero su Amazon e sul sito ufficiale di Cambridge Audio al prezzo di 139.95 euro.

Melomania Touch

Oltre al design ripensato, i nuovi auricolari Melomania Touch portano il "sound" ad un livello ancora superiore in versione mobile, grazie all’implementazione di tecnologie utilizzate negli amplificatori di classe A/B, ora per la prima volta inserite all’interno di cuffie in-ear. Questi auricolari dispongono di driver da 7 mm rivestiti in grafene, che garantiscono un'impressionante ricchezza sonora. Inoltre, grazie ai codec ad alta risoluzione Bluetooth aptX e AAC, nessun dettaglio viene perso durante la riproduzione.

La generosa batteria insieme alla nuova companion app Melomania, poi, offrono agli amanti del suono il massimo in termini di personalizzazione e performance, con nuove interessanti modalità, quali Trasparenza, Prestazioni elevate e Low power, per soddisfare ogni preferenza di ascolto. Gli auricolari Melomania Touch assicurano un tempo di riproduzione continuo fino a 9 ore, a cui si aggiungono ulteriori 41 ore disponibili nella custodia di ricarica, per un totale di ben 50 ore di musica in mobilità senza la necessità di collegare il dispositivo alla presa elettrica.

Melomania Touch

All’interno della confezione, sono stati inclusi anche molti inserti in gomma e ear wings di dimensioni differenti che garantiscono ulteriore personalizzazione rispetto alle proprie esigenze. Il comfort è la priorità assoluta anche per quanto riguarda i comandi: l’implementazione di gesture touch intuitive consentono il controllo della riproduzione e del volume, nonché la risposta alle chiamate in arrivo. Allo stesso tempo, è possibile attivare gli assistenti vocali Google Assistant e Siri con un semplice tocco. Quando si indossano le Melomania Touch lo smartphone, dunque, può rimanere comodamente in tasca.

Grazie alla nuova app Melomania, gli auricolari Melomania Touch sono accompagnati da un'interfaccia disponibile su ogni tipologia di smartphone. Dall'indicatore del livello di carica per entrambi gli auricolari, agli aggiornamenti del firmware senza complicazioni, fino alla pratica funzione "Trova i miei auricolari", l'app offre ai possessori delle Melomania Touch un vero valore aggiunto. Le ampie opzioni di equalizzazione consentono, inoltre, agli utenti di impostare le proprie preferenze di ascolto.

Melomania Touch

Cambridge Audio ha dotato Melomania Touch delle più recenti tecnologie di connessione: Bluetooth 5.0 e l'ultimo chipset Qualcomm assicurano una connessione stabile. Gli auricolari non sono solo ottimi per l'ascolto della musica, si rivelano anche di alta qualità per le conversazioni telefoniche grazie ai microfoni auto-allineanti di ultima generazione. Con l'innovativa modalità "Trasparenza", infine, i suoni dall’ambiente esterno possono essere sfumati a piacimento con un semplice tocco.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti