Il pairing di Melomania 1+ è stato semplice e veloce, anche grazie alla nuova app molto intuitiva, che accompagna l'utente passo per passo in ogni fase della prima configurazione, con illustrazione e descrizioni in italiano. Basteranno 10 minuti per concludere l'operazione, nel corso dei quali verranno elencate le caratteristiche principali degli auricolari, come indossarli correttamente e le modalità di controllo. Grazie alla compatibilità con la nuova app Melomania, l’esperienza d’uso migliora per offrire maggiore comodità e personalizzazione. Tra le note positive, segnaliamo che non è richiesta la creazione di un nuovo account.

A partire dal suono che ora può essere adattato alle proprie preferenze di ascolto grazie a un comodo equalizzatore, che bilancia i bassi/medi/alti a seconda dei propri gusti ed offre dei set audio già preimpostati (come R&B, elettronica, rock, voce, bass boost) per facilitare i meno esperti e risparmiare tempo. Sempre dall'app, potrete decidere quali funzionalità attivare/disattivare attraverso gli auricolari.

Grazie alla app, inoltre, diventa molto più semplice mantenere il dispositivo sempre aggiornato: una volta associati gli auricolari, infatti, il software ha riconosciuto un nuovo firmware ed ha iniziato l'update dalla versione 7.2.1 alla versione 7.2.3. L'aggiornamento avviene per ciascun auricolare ed è anche visibile graficamente. La stessa app Melomania inoltre permette di localizzare il dispositivo se necessario con la funzione "Trova auricolari" e di tenere sotto controllo l'autonomia di ciascun auricolare (singolarmente).

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy