Dispositivi di input

Nei netbook, la larghezza dello chassis è un fattore che incide pesantemente sulle dimensioni e sulla comodità della tastiera. Esistono tuttavia delle eccezioni. Asus Eee PC S101 è fra queste, perché può vantare una tastiera di rara qualità su un laptop della sua categoria.

Nonostante le dimensioni e la disposizione dei tasti siano simili a quelle della tastiera dell'Asus Eee PC 1000, tuttavia qui ci troviamo davanti ad una solidità e ad un assemblaggio nettamente superiori: la tastiera appare molto più salda, non flette alla pressione delle dita e restituisce un feedback gradevole. Considerato che colleghi stranieri hanno, invece, rilevato una evidente cedevolezza della tastiera, vi suggeriamo di provare personalmente il netbook prima dell'acquisto.

Non siamo ancora in grado di fare un confronto con la tastiera ad isola dei nuovi Asus Eee PC 1000HE ma il comfort di battitura consentito dall'Asus S101 è ottimo, paragonabile a quello di un ultraportatile standard. La distanza fra i tasti è di circa 18mm, permettendo anche a chi non ha dita affusolate di scrivere in modo rapido e preciso.

Fra la tastiera e le cerniere del display lid corre un sottile pannello lucido che incorpora il pulsante di accensione e quello di Asus Super Hybrid Engine in posizione simmetrica. Fra i due pulsanti trova posto tutta una serie di LED di indicazione di diverso colore (prevalentemente a luce bianca):

  • Indicatore di alimentazione (fisso quando il notebook è acceso, intermittente quando si trova in stato di sospensione);
  • Indicatore di stato delle reti senza wili (WiFi, Bluetooth);
  • Segnalatore del blocco numerico (Num Lock);
  • Indicatore di stato dell'hard disk (o SSD);
  • Indicatore dello stato della batteria (verde o arancione a seconda delle condizioni di carica).

Sono invece assenti i pulsanti di accesso rapido per il controllo della riproduzione multimediale e per l'attivazione delle reti wireless. Quest'ultimo è sostituito dallo shortcut da tastiera Fn+F2.

Il touchpad è comodo e funzionale; è formato da una membrana sensibile di dimensioni generose (per un netbook) e da un pulsante cromato che funge da bottone destro e sinistro allo stesso tempo.

Si tratta di un Elantech Smart-Pad, provvisto cioé di funzione multitouch. Sono supportate molte gestures:

  • click a due dita per simulare la pressione del bottone centrale del mouse;
  • poggiando due dita sulla superficie e avvicinandole o allontanandole si può effettuare lo zoom avanti o indietro;
  • tenendo un dito poggiato sul touchpad e toccando la membrana con un altro dito si attiva la lente d'ingrandimento;
  • poggiando tre dita sul touchpad si attiva la finestra Risorse del computer;
  • altro...

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy