Conclusioni

Al termine della nostra recensione, possiamo avanzare qualche considerazione conclusiva sul nostro Asus Eee PC S101. È chiaro l'intento del produttore di realizzare un laptop low cost che possa scavalcare alcuni fra i più fastidiosi vincoli di questa categoria: l'aspetto povero e un po' dimesso in primis, ma anche tutti i profili che coinvolgono il comfort d'uso, dalla rumorosità alla qualità della tastiera.

Le nostre prove dimostrano che lo sforzo di Asus ha avuto un esito felice: sono evidenti i passi avanti rispetto agli ordinari modelli di mini-notebook della famiglia Eee, come l'Asus EeePC 1000. Per raggiungere questo risultato, il produttore taiwanese ha fatto appello alla sua esperienza nel campo dei PC portatili standard, dal quale ha mutuato materiali e soluzioni tecniche.

Per questa ragione possiamo considerare il modello S101 come un ponte fra netbook e notebook ultraportatili: dai primi ha derivato la maggior parte dell'hardware, la compattezza e la concretezza, dagli ultimi ha preso in prestito la cura nei dettagli e l'estetica raffinata.

Naturalmente, tutto questo ha un prezzo: bisogna aggiungere circa 200€ al costo di un Asus Eee PC 100H. Dopo aver provato l'Asus Eee PC S101 siamo convinti che questa differenza non sia eccessiva e che, anzi, sia un piccolo sacrificio in confronto all'alto livello qualitativo offerto.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy