Batteria

La batteria a 6 celle da 5200mAh è un po' ingombrante ma ripaga con una autonomia operativa elevatissima, che rasenta una intera giornata lavorativa. Con una durata dichiarata di 7 ore potrete sempre contare sul vostro netbook, che vi troviate al campus o in treno o in qualsiasi altra situazione in cui non si dispone di una presa elettrica.

Image

Acer non provvede un gestore di risparmio energetico propritario che consenta di ridurre il voltaggio e la frequenza del processore, con una scelta che ci sentiamo di condividere: con un TDP di soli 2W, la CPU Intel Atom N280 garantisce già una elevata efficienza energetica. Per aumentare la durata della batteria basterà ridurre la luminosità dello schermo (regolabile su 10 step) e scegliere le opportune impostazioni di risparmio energetico dal gestore di Windows XP.

Image

Conclusioni

Con Aspire One D150, Acer allarga i confini della sua gamma di netbook e si rivolge ad una utenza più vasta: non solo studenti, giovani e viaggiatori, ma anche un target professionale composto da impiegati e imprese.

Image

Ai primi continua a proporre un laptop alla portata di tutte le tasche, dal design rinnovato, e dall'ingombro ridotto. Ai secondi offre un prodotto caratterizzato da un interessantissimo rapporto prezzo/prestazioni, e che assicura una elevatissima autonomia operativa grazie alla batteria a 6 celle.

Image

La nostra prova conferma che il produttore taiwanese è riuscito a creare un degno successore del suo Acer Aspire One, mantenendo inalterati i punti di forza e perfezionando le piccole debolezze che il modello da 9 pollici aveva manifestato. Ora la parola spetta al mercato.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti