Interfacce

Il ventaglio di interfacce disponibili sull'Acer One D150 da 10 pollici non differisce da quello del modello da 8,9" con l'unica eccezione della mancanza del secondo lettore di memory card, destinato unicamente alle schede in formato SD. Proposto come soluzione al problema dell'insufficienza di capacità di storage sui primi modelli di Acer Aspire One, equipaggiati con drive SSD a bassa capacità, questo card reader ausiliario perde la sua utilità su un netbook dotato di un capiente hard disk magnetico da 160GB come l'Acer Aspire One D150.

  • Lato sinistroQuesto versante è quello più ricco di interfacce: partendo da quelle più vicine all'utente, elenchiamo il lettore multiformato di schede di memoria, i due jack audio, una porta USB, il connettore per la rete LAN e l'uscita VGA. La teoria di porte e jack è interrotta dalla griglia di ventilazione. Per gli utenti mancini, quindi, ci sono pro e contro: alla comodità di collegare un mouse alla porta USB presente sul lato sinistro fa da contraltare lo sbocco del sistema di ventilazione, che getta aria calda in direzione della mano.
  • Lato destroIl fianco opposto ha un design molto più lineare, interrotto unicamente dalle aperture delle due ulteriori porte USB e del foro di aggancio del cavo di sicurezza Kensington. In questo, il modello da 10 pollici si distingue dall'Acer One da 9 pollici, nel quale il lato sinistro era interamente punteggiato di interfacce. Sui futuri modelli dotati di modem per reti 3G, all'interno del vano della batteria sarà presente un lettore di SIM card. Il nostro esemplare è sprovvisto di interfaccia di rete WWAN e presenta unicamente una predisposizione per il lettore di SIM card.
  • Lato posterioreCome già sui primi netbook Acer, il retro è interamente occupato dalla batteria. Nel nostro caso si tratta della batteria ad alta capacità, che sporge di un paio di centimetri fuori dallo chassis, ma in compenso promette una autonomia massima di 7 ore.
  • Lato anteriore  Frontalmente lo chassis si assottiglia donando al netbook il suo tipico aspetto a conchiglia. Il design non concede alcuno spazio ad eventuali interfacce, ma Acer è riuscita a posizionare un LED di indicazione dello stato della batteria, vidibile anche a notebook chiuso, e l'interruttore di attivazione/disattivazione della reti senza fili.
  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy