realme GT Master Edition e realme GT Explorer Master Edition sono due nuove varianti del realme GT, pensate per i giovani e con un design esclusivo creato da Naoto Fukasawa. Saranno entrambi presto disponibili in Italia.


Per celebrare 100 milioni di smartphone venduti in tutto il mondo, realme ha annunciato il lancio di due nuovi smartphone appartenenti alla serie GT, che si contraddistingue per modelli ad elevate prestazioni e prezzi accessibili: realme GT Master Edition e realme GT Explorer Master Edition. Come realme Book, anche questi due terminali sono disponibili sul mercato cinese ma saranno presto in vendita anche in Italia, con prezzi non ancora comunicati.

realme GT Master Edition e reale GT Explorer Master Edition

Come indica il suo nome, realme GT Master Edition è una variante del realme GT caratterizzata però da un design esclusivo e da una piattaforma hardware differente. L'azienda cinese, infatti, ha collaborato con il rinomato designer Naoto Fukasawa, che ha realizzato i prodotti con un'unica idea in mente: le valigie. Per la prima volta in uno smartphone, la parte posteriore del telefono in pelle vegana è incisa per riflettere la griglia ondulata di un trolley. Per chi preferisse colori e finiture più convenzionali, però, realme GT Master Edition sarà disponibile anche nei colori del bianco e nero.

realme GT Master Edition e reale GT Explorer Master Edition

Ereditando le prestazioni della serie GT, il realme GT Explorer Master Edition è dotato di un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 870 a 3.2GHz con GPU Adreno 650 e RAM fino a 12GB, mentre il realme GT Master Edition utilizza il processore octa-core Qualcomm Snapdragon 778G 5G a 2.4GHz con GPU Adreno 642L e RAM fino a 8GB. Entrambi gli smartphone supportano 128/256GB di memoria e il Vapor Chamber Cooling System, ereditato dalla serie GT, consentendo così ai device di gestire facilmente potenti sessioni di gaming.

realme GT Master Edition e reale GT Explorer Master Edition

I due telefoni sono dotati anche di una fotocamera selfie Sony da 32MP (ƒ/2.5), ma realme GT Explorer può contare su una fotocamera principale Sony IMX766 da 50MP con OIS mentre realme GT Master Edition ha in dotazione una fotocamera principale da 64MP (ƒ/1.8). Per entrambi, il comparto fotografico è completato da una grandangolare (8MP ƒ/2.2 in Master Edition e 16MP ƒ/2.2 in Explorer Master Edition) ed una macro da 2MP (ƒ/2.4).

Grazie a queste caratteristiche, non solo le immagini rimangono sempre nitide e vivide sia quando fatte di giorno che di notte, o nel passaggio da portrait a landscape mode, ma gli utenti possono ora godersi la prima modalità di street photography in assoluto, con una messa a fuoco fissa e dei filtri appositamente selezionati per la fotografia di strada, proprio come quelli che si vedono solo sulle fotocamere Pro Street DSLR.

realme GT Master Edition e reale GT Explorer Master Edition

Passando al display, gli smartphone adottano uno schermo Samsung Super AMOLED FHD+ (2400 x 1080 pixel) con una frequenza di aggiornamento a 120Hz, sampling touch rate di 360Hz e copertura del 100% DCI-P3, ma realme GT Explorer Master Edition utilizza un display curvo da 6.55 pollici (contro i 6.43 pollici del GT Master Edition) a 56 gradi, con regolazione della luminosità a 10240 livelli e supporto HDR10+, ed include anche Dolby Atmos Dual Speakers e Tactile Engine.

La scheda tecnica si chiude con una batteria da 4300/4500 mAh (a seconda dei modelli) con supporto per la ricarica rapida da 65W e sistema operativo Android 11 con Realme UI 2.0.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti