realme GT ridefinisce l'esperienza utente con la piattaforma Qualcomm Snapdragon 888, un design in pelle bicolore ispirato alla velocità e un sistema di raffreddamento VC in acciaio inossidabile per prestazioni eccezionali, il tutto a un prezzo estremamente competitivo. S parte da 449 euro.


Dopo tante indiscrezioni ed il lancio in Cina dello scorso marzo, realme GT sarà finalmente disponibile anche in Italia. Dovremo aspettare ancora una settimana ma - dal 21 giugno - il nuovo flagship di realme sarà in vendita sul nostro mercato in due varanti: 8/128GB a 449€ (in offerta a 399€ fino al 25 giugno) e 12/256GB a 599€ (in offerta a 499€ per i primi due giorni) anche su Amazon, in occasione del Prime Day. Non ci sono novità dal punto di vista tecnico/estetico, anche perché realme GT è uno smartphone nuovo ma solo per noi europei.

Come forse già saprete, il suo nome prende ispirazione dalle auto sportive da gran turismo (GT), caratterizzate da prestazioni eccezionali e feature di lusso, quindi anche il suo design trasmette gli stessi valori: potrete scegliere la versione in vetro con un motivo 3D a freccia sul retro che riflette la luce nei colori Dashing Silver e Dashing Blue e quella in pelle vegana bicolore Racing Yellow (giallo/nero) con una trama che non trattiene le impronte digitali e risulta resistente all’usura.

realme GT

Passando alla scheda tecnica, realme GT è il primo modello dell'azienda con processore Qualcomm Snapdragon 888 affiancato da 8/12GB di RAM LPDDR5 super efficiente e 128/256GB di memoria interna di tipo UFS 3.1 molto veloce. Grazie al processo produttivo a 5 nm e alla combinazione di un Cortex-X1 più potente e più grande e tre core Cortex A78 ad alte prestazioni, la piattaforma Qualcomm migliora le prestazioni di realme GT fino al 20% e riduce il consumo energetico del 50% rispetto alla precedente generazione.

realme GT utilizza un sistema di raffreddamento VC (a camera di vapore), che svolge un ruolo essenziale durante il picco massimo delle prestazioni, in quanto sfrutta l'acciaio inossidabile per ottimizzare la struttura di dissipazione del calore dello smartphone. Durante i test, il sistema a camera di vapore in acciaio inossidabile ha dimostrato una potenza di raffreddamento maggiore del 50% rispetto a un tradizionale sistema VC in rame ed è stato in grado di ridurre di 15° la temperatura interna della CPU.

Continuiamo la panoramica delle specifiche tecniche, passando alla componente video: realme GT è dotato di un display Samsung Super AMOLED da 6.43 pollici Full HD+ (2400 x 1080 pixel) in 20:9 con HDR10+ e refresh rate di 120Hz, che nasconde un sensore di impronte digitali ed una selfie camera da 16MP (f/2.5) nel piccolo punch-hole. Sul retro invece il comparto fotografico è completato da una tripla Sony da 64 MP con una nuovissima modalità per ritratti notturni e funzionalità che sfruttano l’intelligenza artificiale per offrire foto di livello professionale.

Inoltre, nonostante un corpo ultrasottile che pesa meno di 186 grammi, realme GT è dotato di una capiente batteria da 4500 mAh e supporta la ricarica SuperDart da 65 W, che consente di caricare completamente lo smartphone in soli 35 minuti. A bordo non mancano gli speaker stereo Dolby Atmos oltre ad un jack audio da 3.5 mm, una porta USB Type-C, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 6E 802.11ax, Bluetooth 5.2 e GPS/GLONASS.

realme GT

realme GT girerà su Android 11, ma è anche uno dei primi dispositivi a supportare Android 12 Beta 1. L'azienda cinese continuerà il suo programma Android 12 Developer Preview per raccogliere il feedback degli utenti prima di lanciare la sua nuova interfaccia utente entro la fine dell'anno. Tra le novità da segnalare, non possiamo dimenticare la modalità GT, creata per gli utenti che cercano il massimo in termini di performance. Ciò include la modalità ad alte prestazioni per l'intera scena e un'ulteriore ottimizzazione dei giochi ad alta frequenza, per garantire fluidità e stabilità anche con i titoli più impegnativi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti