Qualcomm presenta il visore con Snapdragon 845 VRQualcomm ha lanciato una nuova "piattaforma di riferimento" per un visore di realtà virtuale/aumentata con SoC Snapdragon 845 VR, che potrebbe essere adottata da altri produttori nel corso del 2018. Lo vedremo dal vivo al MWC 2018?


Il SoC Qualcomm Snapdragon 845 - anche se sarebbe più corretto chiamarlo piattaforma - sarà adottato da molti degli smartphone di fascia alta in uscita nel 2018, ma l'azienda di San Diego ha pensato di proporre questo processore anche in altre categorie, come computing (PC Always Connected con Windows) e realtà aumentata/virtuale. Ed infatti, da oggi è disponibile una nuova "piattaforma di riferimento VR" per quei produttori che desiderano creare caschi, occhiali e visori VR con poche risorse e minimo impegno. Insomma, dell'hardware e del software già completo ed ottimizzato, per accelerare lo sviluppo dei visori.

visore con Qualcomm Snapdragon 845 VR

Qualcomm afferma che il nuovo Snapdragon 845 VR sarà dotato di grafica Adreno 630, un aggiornamento rispetto alla GPU Adreno 540 dello Snapdragon 835 lanciato lo scorso anno per vari motivi: la GPU è più veloce del 30%, possiede un livello di efficienza energetica superiore del 30% e raddoppia il throughput del display. Il resto delle specifiche resta quello di sempre: core Kryo 385, modem Snapdragon X20 LTE, ISP Spectra 280 e DSP Hexagon 685, il tutto realizzato con tecnologia FinFET a 10 nanometri.

L'azienda americana ha anche introdotto "Adreno Foveation", una tecnologia che utilizza il tracciamento oculare e l’elaborazione grafica per individuare cosa si sta guardando ed indirizzare le risorse di sistema, per rendere più nitida l'immagine su cui è puntato il nostro sguardo.

Stando alle prime informazioni rilasciate da Qualcomm, il visore supporta sei gradi di libertà e la tecnologia Roomscale, in grado di localizzare la posizione del corpo all'interno stanza, offrendo così una maggiore libertà di movimento, senza usare sensori aggiuntivi e senza dover essere collegato ad un PC. In sostanza, una vera esperienza VR autonomia. Snapdragon 845 Mobile VR Platform potrà gestire due schermi con risoluzione 2K (2400 × 2400 pixel) e quattro videocamere, due delle quali puntate verso gli occhi. Ovviamente sarà compatibile con ecosistemi di altri produttori come Google Daydream, HTC Vive e Oculus Rift.

Avremo la possibilità di dare un'occhiata da vicino alla piattaforma di riferimento VR di Qualcomm in occasione del MWC 2018. Rimanete sintonizzati.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti