Qualcomm Snapdragon XR1, la prima piattaforma per l’Extended Reality (XR)Qualcomm svela la piattaforma dedicata all’extended reality (XR): Qualcomm Snapdragon XR1 è il primo chip destinato specificamente ai visori di realtà virtuale e aumentata, stand-alone, per il mercato consumer e professionale.


Molti dei visori per realtà virtuale disponibili in commercio sono dotati di chip Qualcomm Snapdragon, anche se in realtà questi processori sono stati creati e progettati per smartphone quindi non capaci di esprimere al meglio le potenzialità di un casco VR. Ed è forse per questa ragione che Qualcomm ha deciso di sviluppare una piattaforma dedicata ai dispositivi di realtà virtuale e realtà aumentata: sul palcoscenico dell'Augmented World Expo (AWE), l'azienda di San Diego ha annunciato il debutto della piattaforma Qualcomm Snapdragon XR1, la prima specifica per l'Extended Reality (XR).

Qualcomm Snapdragon XR1

"Con l’evoluzione della tecnologia e l’aumento delle richieste dei consumatori, vediamo per i dispositivi XR molteplici ruoli nella vita quotidiana di consumatori e dei lavoratori", ha dichiarato Alex Katouzian, senior vice president and general manager, Mobile Business Unit, Qualcomm Technologies, Inc. "Integrando potenti visual, audio hi-fi e ricche esperienze interattive, la piattaforma XR1 contribuirà a creare una nuova era di dispositivi XR di alta qualità e mainstream per i consumatori".

Qualcomm afferma che Snapdragon XR1 è in grado di gestire video 4K fino a 60fps e tecnologie per l'elaborazione video con accelerazione hardware, audio 3D e hub di sensori che tracciano i movimenti della testa e del corpo con 3-6 gradi di libertà. Il chip maker ha inoltre aggiunto che alcuni produttori (come Vive, Vuzix, Meta e Pico) sono già impegnati nello sviluppo di visori basati sulla nuova piattaforma e, a giudicare dal video promozione di Qualcomm, il processore Snapdragon XR1 sarà utilizzato in modelli consumer-oriented per l'intrattenimento e professional per mercati verticali.

Qualcomm Snapdragon XR1

Al momento, è improbabile che un visore con Snapdragon XR1 riesca a surclassare modelli high-end - come l'HTC Vive Pro o Oculus Rift - nelle prestazioni di gioco perché, ma essendo a bassa potenza potrà essere integrato in visori stand-alone "autonomi", quindi in grado di funzionare senza smartphone o PC collegato. Staremo a vedere.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti