Il modem Qualcomm Snapdragon X70 raggiunge la prima connessione 5G mmWave autonoma al mondo ed integra la tecnologia Smart Transmit 3.0, che introduce il supporto tra cellulare, Wi-Fi e Bluetooth per una connettività migliorata, robusta e affidabile.


Qualcomm ha annunciato nuove capacità e pietre miliari per il sistema Snapdragon X70 5G Modem-RF, una soluzione modem-antenna 5G di quinta generazione presentata a febbraio al MWC di Barcellona. Sfruttando la potenza dell'intelligenza artificiale per prestazioni 5G rivoluzionarie con 10 Gigabit di download 5G, incredibili velocità di upload, bassa latenza, copertura ed efficienza energetica, Snapdragon X70 offre la massima flessibilità agli operatori 5G globali per massimizzare le risorse dello spettro per la migliore connettività 5G possibile.

Snapdragon X70 fornisce capacità avanzate come Qualcomm 5G AI Suite, Qualcomm 5G Ultra-Low Latency Suite, Qualcomm 5G PowerSave Gen 3, uplink carrier aggregation, mmWave standalone e 4X sub-6 carrier aggregation per ottenere prestazioni 5G senza pari. Le nuove caratteristiche e i risultati facilitati dall'architettura aggiornabile dello Snapdragon X70 include la tecnologia Qualcomm Smart Transmit 3.0, una funzione aggiornata a livello di sistema concessa in licenza da Qualcomm, che ora estende il supporto alla gestione della potenza di trasmissione Wi-Fi e Bluetooth. Consente di calcolare in tempo reale la media della potenza di trasmissione nelle radio 2G-5G, mmWave, Wi-Fi (2.4GHz 6/6E/7) e Bluetooth (2.4) per prestazioni radio superiori.

Smart Transmit 3.0 estende la copertura 5G e migliora la velocità di uplink, ottimizzando le trasmissioni attraverso le antenne cellulari, Wi-Fi e Bluetooth. Smart Transmit 3.0 aiuta i dispositivi a gestire in modo intelligente la potenza di trasmissione, permettendo agli utenti di godere di una connettività più veloce e affidabile.

La prima connessione mmWave standalone 5G al mondo, con velocità di picco di oltre 8 Gbps raggiunta utilizzando il 5G Protocol R&D Toolset di Keysight con un dispositivo di test 5G alimentato da Snapdragon X70. Questa connessione permette la distribuzione di reti e dispositivi 5G mmWave senza utilizzare un'ancora sullo spettro sub-6 GHz. Questo dà agli operatori più flessibilità per fornire l'accesso a banda larga in fibra wireless con velocità multi-Gigabit e latenza ultra-bassa ai clienti residenziali e commerciali. Attraverso questa dimostrazione di prodotto, Qualcomm illustra il suo impegno per nuovi progressi 5G di livello mondiale per i dispositivi e le reti.

L'azienda ha anche dimostrato altre capacità dello Snapdragon X70, come le prestazioni 5G potenziate dall'intelligenza artificiale e l'aggregazione di portanti 5G sub-6 GHz su tre canali TDD, con una velocità di download di picco di oltre 6 Gbps. L'aggregazione di portanti 5G consente velocità medie migliorate e connessioni più robuste in condizioni difficili, come il cell-edge lontano dalle stazioni base.

Snapdragon X70 è attualmente in fase di campionamento per i clienti. I dispositivi mobile commerciali basati su Snapdragon X70 dovrebbero essere lanciati entro la fine del 2022.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy