Qualcomm QCX216 LTE IoT Modem è una soluzione completa che offre maggiori capacità di calcolo, connettività e tecnologie basate sulla localizzazione per consentire una nuova generazione di soluzioni IoT veloci, potenti e ad alte prestazioni.


Il nuovo modem Qualcomm QCX216 LTE IoT consente agli utenti di tracciare i beni e di fornire ulteriori capacità di calcolo ai dispositivi IoT che devono elaborare i dati. La soluzione integrata ad alte prestazioni offre velocità ottimizzate per l'IoT senza impattare eccessivamente sulla durata della batteria, il che è fondamentale per l'espansione delle applicazioni IoT come i contatori intelligenti, i tracker, la mobilità elettrica, i parchimetri, la domotica e la sicurezza e altre soluzioni basate sulla localizzazione, oltre a molti altri settori verticali.

Qualcomm QCX216

Il modem Qualcomm QCX216 LTE IoT è un modem Cat.1bis ottimizzato per i costi che può funzionare a livello globale e senza soluzione di continuità sull'infrastruttura cellulare LTE esistente. Il modem supporta la capacità di scansione multi tecnologia utilizzata insieme alle funzionalità supportate dal Qualcomm Terrestrial Positioning Service per consentire ai clienti di sviluppare applicazioni a bassissimo consumo per una varietà di settori. Inoltre, consentirà agli OEM di realizzare dispositivi IoT a prezzi accessibili con un fattore di forma ridotto.

Qualcomm QCX216

"L'IoT cellulare si sta evolvendo rapidamente per soddisfare i diversi requisiti e casi d'uso dell'IoT e stiamo portando avanti una ricca roadmap di innovazioni di sistema per la continua espansione dell'IoT. Il nostro ultimo modem IoT è un entusiasmante passo avanti nella proliferazione dell'ecosistema IoT cellulare e contribuirà a creare dispositivi di lunga durata e ad alta efficienza energetica e a promuovere la crescita e l'espansione del settore IoT."

Jeffery Torrance, Senior Vice President e General Manager di Connected Smart Systems (CSS), Qualcomm Technologies, Inc
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti