Qualcomm ha deciso di impiegare il suo "fortunato" processore Snapdragon 820 in altri dispositivi ed ha progettato due nuove reference platform: Snapdragon VR820 per la realtà virtuale e 4K Ultra HD Media box. Il nostro video hands-on.


Anche se fino ad oggi, Qualcomm Snapdragon 820 è stato utilizzato solo su smartphone di fascia alta, il produttore di San Diego pensa che il SoC possa essere impiegato anche in altri dispositivi. E ci dà una piccola dimostrazione a IFA 2016: nel corso della sua conferenza stampa, la società californiana ha introdotto dei nuovi reference design basati proprio sul chip Snapdragon 820, tra cui un visore per la realtà virtuale Snapdragon VR820 ed un Media Box 4K UHD.

Tecnicamente, qualsiasi smartphone con Snapdragon 820 può essere utilizzato come visore VR: basta infilare il terminale in un visore simile al Google Cardboard o DayDream (o Samsung Galaxy Gear se si dispone di uno smartphone dell'azienda coreana), ma Snapdragon VR820 è uno di quei visori all-in-one cioè dotati di un display proprio e che funzionano stand-alone, senza alcuno smartphone. In pratica, Qualcomm Snapdragon VR820 è la prima Reference Platform di realtà virtuale dell'azienda, basata sul potente processore Snapdragon 820 e progettata in collaborazione con il produttore GoerTek.

 

Snapdragon VR820 consente ai produttori di sviluppare, in modo rapido, schermi stand alone HMD (da indossare in testa) ottimizzati per contenuti e applicazioni VR oltre a rispondere alle richieste in termini di computazione e prestazioni delle apparecchiature all-in-one dedicate alla realtà virtuale. Ma com'è fatto? Integra un display AMOLED con risoluzione di 1440 x 1440 pixel per occhio fino a 70 Hz, una doppia fotocamera frontale per interagire con l'ambiente reale, due fotocamere interne per eye-tracking, quattro microfoni ed tre sensori (giroscopio, accelerometro e magnetometro). E pensandoci bene, sarebbe difficile oggi trovare uno smartphone solo con alcune di queste caratteristiche.

L'altra novità è il "4K Ultra HD media box", un TV Box che supporta l'uscita video 4K ed integra porte Gigabit Ethernet, WiFi 802.11ac e Bluetooth per telecomandi e controller di gioco. E questo ci fa pensare che, dopo aver dominato il mercato della telefonia mobile, Snapdragon 820 si prepara ad invadere anche quello dei Mini PC per utilizzo multimediale. E restando in tema di Home Entertainment, Qualcomm ha introdotto anche il chip combo QCA9379 con supporto per dual-stream Wi-Fi 802.11ac MU-MIMO e Bluetooth 4.2.

Nessuna di queste novità sarà disponibile sul mercato con il marchio Qualcomm, perché l'azienda offrirà le Reference Platform ai produttori che vorranno aggiungere visori e Mini PC con Snapdragon 820 al proprio listino senza troppi sforzi in termini economici e di tempo. Il reference design del media box è già disponibile e, stando a quanto dichiarato da Qualcomm, i primi dispositivi basati sulla sua piattaforma sono previsti entro la fine del 2016, mentre il reference design Snapdragon VR820 sarà disponibile entro la fine dell'anno con i primi esemplari nei primi mesi del 2017.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy