Combinando audiologia classica e tecnologia all'avanguardia, la collaborazione tra Qualcomm e Jacoti porterà una precisione sonora di grado medico in auricolari TWS e cuffie Bluetooth con SoC Bluetooth Qualcomm QCC5100.


Qualcomm ha collaborato con Jacoti, azienda specializzata nella tecnologia audio, per implementare il suo software di miglioramento del suono nei SoC Bluetooth a bassissima potenza Qualcomm QCC5100 Series. Disponibile per auricolari true wireless e cuffie Bluetooth, questa integrazione combina un'assistenza all'udito personalizzata, accessibile e precisa con funzionalità di sicurezza aggiuntive.

La tecnologia di Jacoti viene fornita con un test dell'udito auto-somministrato con vari toni e frequenze, per stabilire soglie di volume per il livello di udito dell'utilizzatore. Vengono quindi creati due audiogrammi su misura, adattati specificamente all'orecchio destro e sinistro dell'utente, che in combinazione con la tecnologia Jacoti funzioneranno su auricolari e cuffie wireless con SoC Qualcomm serie QCC5100. Il software intercetta il suono in ingresso prima che raggiunga il timpano e quindi regola il volume delle frequenze per compensare le deficienze uditive individuali. Il software impedisce inoltre l'esposizione a suoni potenzialmente dannosi per l'udito, garantendo un'esperienza di ascolto chiara, sicura e piacevole.

"Grazie alla collaborazione con Jacoti, stiamo rendendo la tecnologia di miglioramento e personalizzazione dell'udito ancora più accessibile agli utenti. Per i nostri clienti, che devono affrontare un mercato ricco di player e in rapida evoluzione, tecnologie come questa offriranno un modo davvero interessante per differenziare e arricchire l'esperienza dell'utente finale",

James Chapman, vice president and general manager, Voice, Music & Wearables, Qualcomm Technologies International, Ltd.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha comunicato che un terzo della popolazione mondiale over 65 anni soffre di ipoacusia disabilitante e che oltre un miliardo di adolescenti e adulti sono a rischio di ipoacusia. E prevede che entro il 2050, più di 900 milioni di persone saranno affette dalla stessa malattia.

"Siamo entusiasti di avere stretto questa collaborazione con Qualcomm e di poter integrare le nostre soluzioni acustiche basate sull'audiologia in una potente piattaforma per migliorare l'esperienza audio di tutti gli utenti. La partnership ci aiuterà anche a realizzare la nostra mission sociale per rendere le soluzioni acustiche all'avanguardia accessibili e convenienti per le persone con problemi di udito in tutto il mondo"

Jacques Kinsbergen, CEO-Founder, Jacoti

Nel State of Play Report 2020 di Qualcomm, in effetti, emerge che il 40% degli intervistati è interessato ad auricolari in grado di fornire assistenza acustica automatica, se necessario. Così, per rispondere a questa esigenza, Jacoti ha combinato la sua esperienza medica con l'abilità ingegneristica di Qualcomm fornendo soluzioni di miglioramento dell'udito di alta qualità.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy