PiPO N123 Connected PC 2-in-1 con Qualcomm Snapdragon 850 e 4G | Foto e video livePiPO N123 è un Connected PC 2-in-1 con kickstand e tastiera-cover detachable, sistema operativo Windows ARM-based, processore Qualcomm Snapdragon 850 e supporto 4G/LTE. Foto e video live da HKTDC 2019.


Nel corso della HKTDC Hong Kong Electronics Fair 2019, abbiamo visitato vari padiglioni e, tra i tanti booth, abbiamo individuato quello di PiPO che come al solito si distingue per la produzione di tablet, Mini PC, notebook e AIO dal design e dalle funzionalità uniche. E anche quest'anno ha qualcosa di veramente interessante in esposizione: PiPO N123 è il nuovo Connected PC detachable, sottile, elegante e basato su piattaforma ARM. Lo potete vedere in anteprima nel video hands-on girato in fiera.

PiPO N123

PiPO N123 è equipaggiato con processore Qualcomm Snapdragon 850 già utilizzato nel Huawei Matebook E (2019) che abbiamo provato in anteprima qualche mese fa, in sostanza una versione customizzata dello Snapdragon 845 per smartphone con frequenza innalzata a 2.96 GHz per garantire prestazioni migliori nella produttività con Windows 10. I vantaggi della nuova CPU sono il risparmio energetico ed il supporto 4G, che permettono di utilizzare il computer portatile per oltre 15 ore senza alimentazione e di rimanere sempre connessi ad Internet utilizzando una scheda SIM. Invece, qualora vi trovaste a casa o in ufficio, potrete connettervi sfruttando il WiFi dual band (2.4G/5G).

Lo schermo è un IPS da 12.3 pollici ad alta risoluzione (3000 x 2000 pixel) con telaio sottile, kickstand regolabile e tastiera-cover detachable. A sostenere le prestazioni ci pensano la memoria RAM da 8GB e lo storage di 128GB o 256GB. Non mancano una fotocamera frontale da 5MP ed una posteriore da 13MP con autofocus, per effettuare ottimi scatti e riprese all'occorrenza. Ad alimentare il tutto è la batteria da 5000 mAh (7.6V) che, come anticipato, garantisce un'elevata autonomia.

PiPO N123

PiPO N123 PiPO N123

Per quanto riguarda le interfacce, poi, sono presenti USB Type-C, ingresso jack da 3.5 mm, lettore di schede SD, slot per SIM card e micro SD. Non manca, infine, il supporto alla penna digitale per effettuare annotazioni direttamente sul display (touch).

L'azienda ci ha informato che inizierà a spedire le prime unità a partire dal mese di dicembre ad un prezzo molto competitivo vicino ai 400 dollari. Stando a quanto comunicato dall'azienda cinese, ci sarebbero progetti anche su modelli clamshell da 13.3 pollici, 14 pollici e 15.6 pollici basati sulla stessa piattaforma. Staremo a vedere.

PiPO N123

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti