Padmate torna alla ribalta al CES Asia 2019 con due nuovi modelli di auricolari wireless: Pamu Tempo T5 Plus in anteprima assoluta e Pamu Slide che hanno già riscosso enorme successo su Indiegogo. Foto e video live da Shanghai.


Di anno in anno, Padmate si sta ritagliando un ruolo sempre più importante nel panorama degli auricolari wireless, frutto di un lavoro di progettazione e marketing notevole, seguito da fortunate campagne di crowdfunding su Indiegogo. Il successo dell'azienda cinese è stato costruito sulla base dei feedback ricevuti dagli utenti che hanno permesso di migliorare e rendere più completi i loro prodotti. Dopo le Pamu Scroll Plus viste lo scorso aprile, in occasione del CES Asia 2019, l'azienda cinese ha rilasciato le nuove Pamu Tempo T5 Plus e delle Pamu Slide, entrambe con un chip Qualcomm aptX che, oltre a migliorare la qualità del suono, estende significativamente l'autonomia.

Le Pamu Tempo T5 Plus sono un'anteprima assoluta e rappresentano l'evoluzione di un modello già commercializzato da Padmate: le Pamu Tempo T5. Sono progettate per aderire perfettamente all'orecchio offrendo una maggiore comodità, anche dopo ore di utilizzo. Secondo le stime dell'azienda, l'adozione del menzionato chip Qualcomm ha permesso di estendere l'autonomia da 21 a 25 ore - inclusi tutti i cicli di ricarica della custodia powerbank - pur mantenendo una batteria della medesima capacità: 1000 mAh per la custodia e 55 mAh per ciascuno dei due auricolari.

Troviamo inoltre Bluetooth 5.0, driver dinamico da 6 mm, comandi touch, certificazione IPX6 di resistenza all'acqua ed è supportato l'accoppiamento automatico all'estrazione dalla custodia. Le Pamu Tempo T5 Plus saranno commercializzate nelle colorazioni Bay Blue e Moonbeam.

Delle Pamu Slide avrete già sentito parlare perché hanno riscosso un notevole successo su Indiegogo grazie al supporto di oltre 20 mila sostenitori e alla raccolta di 1 milione e 400 mila dollari a fronte dell'obiettivo iniziale di poco più di 20 mila dollari. Il loro nome deriva dalla custodia che presenta un'apertura a scorrimento (slide) in discontinuità con le passate generazioni. Le loro dimensioni sono maggiori e fuoriescono dall'orecchio in stile Apple AirPods per fornire una qualità del suono significativamente migliore ed integrare un microfono con cancellazione del rumore ambientale.

Il case ha una capacità di 2000 mAh, presenta degli indicatori a LED che mostrano lo stato della batteria e si ricarica rapidamente tramite ingresso USB-C. Dovrebbe consentire di usufruire di 60 ore complessive di riproduzione musicale (inclusi tutti i cicli di ricarica) grazie al supporto del chip Qualcomm aptX. Con una singola carica, invece, l'autonomia è comunque elevatissima: ben 10 ore. Anche sulle Pamu Slide troviamo Bluetooth 5.0, comandi touch, certificazione IPX6 di resistenza all'acqua e si abbinano automaticamente all'estrazione dalla custodia.

Mancano ancora un paio di settimane alla conclusione della campagna su Indiegogo ed inizieranno le spedizioni degli early bird. Qualora foste interessati, potete acquistarle ad un prezzo di 69 dollari nella variante con wireless charger integrato per smartphone o nella variante base da 49 dollari. Le trovate nei colori nero, verde e bianco.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy