ImageAlienware ha iniziato ad offrire, sul suo sito americano, notebook Area-51 m5790 con processori Intel Core 2 Duo T7600G overclockabili come opzione Build to Order (BTO). Presto le stesse CPU anche per il modello da 15,4", Area-51 m5550.


Alienware, di cui c'eravamo già occupati qualche giorno fa per via del laptop con grafica SLI Aurora m9750, torna a far parlare di sé per un aggiornamento dell'offerta di opzioni BTO (Build To Order) per il suo notebook 17" per il gaming, Area-51 m5790.

Tutti i prodotti Alienware possono essere, infatti, ampiamente personalizzati scegliendo fra una ricca varietà di configurazioni alternative. La novità principale è costituita dalla possibilità, aggiungendo 800$, di equipaggiare il proprio Area-51 m5790 con un processore Intel Core 2 Duo T7600G. Si tratta della stessa CPU che, un mese fa, Dell aveva iniziato ad offrire sui suoi notebook per videogiocatori XPS M1710. Alienware, infatti, dal 2006 fa parte del gruppo Dell ed era prevedibile una qualche convergenza e sovrapposizione fra l'offerta di notebook per videogiocatori della casa-madre americana e quella della sua affiliata.

Image

La peculiarità dell'Intel Core 2 Duo T7600G risiede nel fatto che, a differenza del modello standard T7600, ha il moltiplicatore della frequenza sbloccato. Particolare che permette di overclockare la CPU, portandola dalla frequenza originaria di 2.33GHz a  2.66GHz in maniera semplice e veloce, senza dover intervenire fisicamente sull'hardware.

Come leggiamo direttamente sul sito di Alienware, "aumentando la frequenza del processore al di sopra dei livelli standard, l'utente può godere di performance eccellenti in qualsiasi condizione d'uso, registrando maggiore velocità nel caricamento del sistema operativo, durante una sessione di gioco o semplicemente utilizzando una qualche applicazione".

Inoltre, grazie alla tecnologia Battery Control di Alienware, che permette di ridurre le prestazioni di CPU, scheda grafica e sistema di raffreddamento quando si ha bisogno di più autonomia, questo notebook non solo è adatto per il gaming ma si rivela anche affidabile per delle sessioni di lavoro. 

Così come il processore, anche la scheda grafica può essere scelta fra una ATI Mobility Radeon X1900, una scheda ATI Mobility Radeon X1800 o una NVIDIA GeForce Go 7600, tutte dotate di 256 MB di memoria dedicata. 

Un'altra analogia con le piattaforme mobili Dell XPS m1710 è data, poi, dalla possibilità di acquistare un drive ottico combo lettore Blu-Ray/masterizzatore DVD, con un costo aggiuntivo di 600$.  Per godere al meglio delle elevate prestazioni offerte dal chip grafico e dei filmati in alta definizione resi fruibili dall'unità ottica Blu-Ray, si può optare per uno schermo LCD da 17" con risoluzione  WideUXGA (1920 x 1200)  al posto del WXGA+ di base.

Anche se non abbiamo ancora conferma, circola voce che Alienware potrebbe offrire il processore Intel Core 2 Duo T7600G anche sul modello da 15,4" della serie Area-51, l'm5550. Le GPU disponibili per quest'ultimo sono, invece, Nvidia GeForce Go 7600, Nvidia GeForce Go 6600 o una ATI Mobility Radeon X1400.

Image

I nuovi Alienware Area-51 m5790 e m5550 possono essere acquistati sul sito del produttore con prezzi che partono, rispettivamente, da $1.299 e da $1.049, ma il modello da 17" eguipaggiato con Intel T7600G, doppio hard disk in configurazione RAID e ATI Mobility Radeon X1900 e masterizzatore Blu-Ray, supera i 3000$.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti