OPPO Watch è ufficiale e sarà in vendita in Italia a partire dal 15 ottobre al prezzo di 249€ (41 mm) e 299€ (46 mm). Costruito in lega di alluminio serie 6000, integra un SoC Qualcomm, Wear OS di Google e display AMOLED rettangolare ad alta risoluzione.


OPPO Watch è realizzato con telaio in lega di alluminio serie 6000 ed è disponibile in due versioni: da 41 mm nei colori del nero e oro rosa e da 46 mm solo nero. Gli utenti potranno però scegliere tra una vasta gamma di colori del cinturino e cambiare stile a proprio piacimento grazie anche alla presenza dell'esclusivo cinturino facilmente removibile premendo un solo pulsante. Sarà in vendita in Italia a partire dal 15 ottobre al prezzo di 299 euro (46 mm) e 249 euro (41 mm).

OPPO Watch 41 mm

OPPO Watch 46 mm possiede il primo display a doppia curvatura, che rende l'interazione più semplice e offre una visuale coinvolgente, con un rapporto schermo-corpo del 72.76%. Inoltre, un processo di lucidatura in 19 fasi assicura un legame perfetto tra il vetro 3D e il telaio in lega di alluminio. Lo schermo flessibile AMOLED 3D da 1.91 pollici ha risoluzione 402 x 476 pixel, densità di pixel pari a 326 PPI, luminosità di 500 nit e copertura del 100% della gamma di colori DCI-P3. OPPO Watch 41mm invece - sempre realizzato con un telaio in lega di alluminio serie 6000 - integra un display AMOLED rigido da 1.6 pollici (320 x 360 pixel, 301 PPI) con rapporto schermo-corpo del 65.22% che garantisce una ricchezza di dettagli senza precedenti ed è ideale per gli utenti con una vita dinamica e sempre in movimento.

OPPO Watch 41 mm

Grazie alle caratteristiche all’avanguardia del nuovo smartwatch di OPPO, andare oltre lo stile di vita multi-tasking è facile. Infatti, con OPPO Watch 46mm, supportato da Wear OS di Google e ottimizzato da OPPO, passare da un’attività all’altra, svolgendo attività personali e incarichi professionali senza interrompere il ritmo e il flusso della giornata è finalmente possibile. Il pacchetto completo di applicazioni e servizi di Google è a portata di tap o di comando vocale, compreso l'utilizzo di Google Pay a pagamento o di Google Maps per la navigazione turn-by-turn.

Infine, per completare l’outfit senza sforzi, è sufficiente utilizzare l'applicazione HeyTap Health che consente di fotografare un vestito, e, tramite l'imaging AI, generare un quadrante complementare al look scelto dall’utente.

OPPO Watch 41 mm

Grazie a OPPO Watch, gli utenti potranno approfittare di un coach su misura per migliorare i propri obiettivi di fitness grazie a cinque modalità di allenamento che offrono il coaching vocale, oltre al monitoraggio dell'esercizio nelle seguenti discipline: diversi tipi di corsa come quella fitness e per il consumo di grassi, la camminata all’aperto, il ciclismo e il nuoto.

Basato su cinque sensori di rilevamento dell’esercizio, oltre a GPS + GLONASS, OPPO Watch è un ottimo compagno di allenamento, in grado di tracciare con precisione tutti parametri fisici. Sfruttando al massimo i momenti liberi grazie ai video di allenamento "5 minuti", anche nelle giornate più impegnative tenersi in forma risulterà facile e divertente. Il monitoraggio costante della frequenza cardiaca è in funzione sia durante l'esercizio fisico che a riposo, e lo Sleep Tracking fornisce un rapporto dettagliato che documenta gli stati di sonno durante ogni notte.

L’utente potrà anche aggiungere alle funzionalità Google Fit, per ricevere supporto rispetto a una vasta gamma di esercizi aggiuntivi, tra cui il canottaggio al coperto e il kite surfing, e OPPO Watch si trasforma nel partner di fitness e nel tracker di allenamento per eccellenza.

OPPO Watch 46 mm

Grazie alla gestione intelligente dell'energia, OPPO Watch 46mm offre una carica dello smartwatch e una durata della batteria (430 mAh) fino a 36 ore mentre OPPO Watch 41 mm fino a 24 ore per singola carica (300 mAh). Quando è in modalità risparmio energetico, la durata della batteria viene estesa rispettivamente a 21 giorni e 14 giorni. Progettato per rimanere costantemente aggiornato e garantire di essere sempre connessi, il sistema OPPO Dual-Chip Endurance System è in grado di passare facilmente dalla modalità Snapdragon chip-driven Smart a quella Power Saver Apollo chip-driven, così da garantire prestazioni di alto livello ed efficienza energetica. Infine, gli utenti non verranno mai colti di sorpresa ritrovandosi con la batteria scarica, poiché la nuovissima ricarica Flash VOOC Watch VOOC fornisce 16 ore di energia a partire da una carica di soli 15 minuti.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti