Foto e video anteprima italiana di Oppo Reno Ace, un nuovo top-di-gamma con Qualcomm Snapdragon 855+, display AMOLED con notch e quad-camera da 48MP. Introduce per la prima volta la ricarica rapida SuperVOOC Flash Charge 2.0 a 65W.


Il nostro giro per i negozi di Shenzhen a caccia di nuovi smartphone continua e questa volta nel mirino è finita Oppo. Nelle ultime tre settimane, l'azienda cinese ha rilasciato diversi nuovi modelli - alcuni dei quali flagship - ed ovviamente non possiamo perderli, visto che sono quasi tutti disponibili in Cina. E non parliamo dell'ormai diffusissimo Oppo Reno2 ma dell'introvabile Oppo Reno Ace, che offre diverse nuove tecnologie ed un equipaggiamento hardware da top-di-gamma.

Teniamo a precisare che Oppo Reno Ace non è ancora disponibile in Italia e non sappiamo se verrà mai distribuito, quindi la nostra video anteprima rappresenta una rara occasione di vederlo dal vivo, con prime impressioni e descrizione in italiano, quanto basta per farvi un'idea generale sul terminale e scoprirne tutte le potenzialità.

Oppo Reno Ace integra un display AMOLED da 6.5 pollici Full HD+ (2400 x 1080 pixel) in 20:9 tra i più performanti sul mercato, con refresh rate a 90Hz, touch sampling a 135Hz che garantisce tocchi rapidi e swipe fluidi, supporto HDR, luminosità fino a 1000 nits e 100% DCI-P3 color gamut. Lo schermo, che è rivestito da Corning Gorilla Glass 6, nasconde il lettore di impronte digitali al di sotto e sfoggia un notch a goccia con una fotocamera frontale da 16MP.

Ed è proprio grazie a questa soluzione, che le dimensioni dello smartphone restano tutto sommato contenute: il telaio in alluminio misura 161 × 75.7 × 8.7 mm e pesa 200 grammi. Il design è davvero accattivante, merito della cover in vetro nei colori Starry Blue (blu) e Psychedelic Purple a gradiente che - quando è illuminata - offre dei particolari giochi di luce.

La piattaforma hardware è la più potente in circolazione: SoC Qualcomm Snapdragon 855+ con GPU Adreno 640, 8/12GB di RAM LPDDR4X e 128/256GB di memoria interna USF 3.0 (non espandibile). Oppo Reno Ace gira su Android 9.0 Pie con ColorOS 6.1 ed è dedicato anche ai gamers, come indica il motore di vibrazione che esalta l'esperienza di gioco in alcune scene con la vibrazione dello smartphone. E per raffreddare i componenti, soprattutto durante le fasi di gaming, gli ingegneri Oppo hanno realizzato un sistema di dissipazione con uno strato in fibra di carbonio ed una camera di vapore.

Ma è soprattutto il comparto fotografico ad impressionare con una quad-camera di altissimo livello composta da un sensore Sony IMX586 da 48MP (f/1.7) con 1/2.25" e 0,8 μm pixel, PDAF, OIS e EIS, affiancato da un grandangolo da 8MP (116°), un teleobiettivo da 13MP (f/2.4) con zoom ibrido 5x e zoom digitale 20x, ed infine una depth camera da 2MP (monocromatica). I video quindi oltre ad essere super-stabilizzati, supportano la Ultra Dark Mode come in Reno2.

Il resto delle caratteristiche comprende dual 4G LTE, WiFi 802.11ac dual-band, Bluetooth 5.0, GPS/GLONASS/Beidou, NFC, jack audio da 3.5 millimetri ed una porta USB Type-C necessaria per la ricarica. E proprio a questo proposito, Oppo Reno Ace introduce una nuova tecnologia di ricarica: la batteria da 4000 mAh (ovvero due batterie da 2000 mAh) - sufficiente per un'intera giornata lavorativa - supporta la ricarica rapida SuperVOOC Flash Charge 2.0 a 65W che garantisce una ricarica completa in mezz'ora o 6 ore di chiamate con 5 minuti in alimentazione.

Oppo Reno Ace è già disponibile in Cina al prezzo di 3199 yuan (circa 400 euro) per la versione 8/128GB, 3399 yuan (circa 430 euro) per 8/256GB e 3799 yuan (circa 485 euro) per 12/256GB. L'edizione limitata Gundam - in collaborazione con Bandai Corporation - costa 3599 yuan (circa 460 euro) con 8/256GB (solo 30 mila unità) e richiama i colori del popolare robot giapponese, con una cover in acciaio e dettagli color rosso e blu. Sarà accompagnata da un controller dedicato ma venduto separatamente a 299 yuan (circa 40 euro).

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy