BOOX Nova Air è il nuovo ereader con penna da 7,8" di Onyx. Un formato particolarmente amato che adesso si sposa con un design rivisto, telaio in metallo con attacco magnetico per penna e cover e ingombri ancora più ridotti.


Seguendo il modello del BOOX Note Air, Onyx annuncia la prossima disponibilità di una variante alleggerita e con un design rinnovato del suo popolarissimo e-reader da 7,8", BOOX Nova. Onyx BOOX Nova Air esalta ancora di più il concetto di portabilità che da sempre caratterizza i BOOX Nova con una sostanziosa riduzione degli ingombri. Si passa dai 197,3 x 137 x 7,7mm per un peso di 265g del Nova3 a soli 194 x 136,5 x 6,3 mm ed un peso di 235g. Onyx BOOX Note Air è leggero come l'aria e quindi sarà ancora più facile portarlo con sé in viaggio o durante gli spostamenti!

Le novità non si fermano qui, perché con il BOOX Nova Air debutta un nuovo concept estetico completamente diverso da quello dei classici ebook reader della Casa. Il telaio è un monoblocco in metallo in colorazione bianca interrotta da microscopici puntini grigi applicati in modo casuale che creano un effetto particolarmente originale. Questa punteggiatura aiuta anche a rendere la superficie esterna più robusta e migliora il grip quando si impugna il pad.

Onyx BOOX Nova Air

Lo chassis è magnetico e permette di agganciare sia la penna attiva BOOX Pen sia accessori come cover protettive. La stessa Onyx propone una custodia magnetica con una speciale funzionalità: spesso ci avete segnalato che avreste gradito la presenza di bottoni fisici per voltare pagina oltre alla consueta interazione tramite tocco sullo schermo; la custodia magnetica per BOOX Nova Air integra dei pulsanti fisici che aggiungono questa funzionalità.

La cover magnetica aggiunge due bottoni fisici per voltare pagina

Onyx è da sempre molto attenta ai feedback degli utenti, e sui precedenti modelli di ereader con penna alcuni utenti applicavano pellicole protettive sullo schermo per migliorare la scorrevolezza della penna ed avere una sensazione più simile alla scrittura su carta. Seppure nei nostri test non avessimo riscontrato nessun inconveniente, anzi l'esperienza di scrittura fosse ai vertici della categoria, Onyx ha voluto sviluppare un nuovo film proteggischermo che viene preinstallato sul Nova Air per proteggerlo dai raschi e per ottenere quella particolare sensazione di scrivere su un foglio di carta che alcuni utenti ricercavano.

La cover posteriore del Nova Air è in metallo con colorazione bianca ed un originale effetto punteggiato

Il film protettivo ha anche una funzione anti-glare che migliora la leggibilità all'aperto e sotto la luce diretta del sole. Due speaker stereo consentono di riprodurre podcast o audiolibri senza dover necessariamente abbinare una coppia di auricolari Bluetooth. Restano invariate invece le prerogative più apprezzate degli ebook reader Onyx come il sistema operativo Android (qui in versione Android 10), la possibilità di installare varie applicazioni dallo store proprietario o da Play Store, l'ampio supporto per vari formati di libri digitali e l'illuminazione frontale calda-fredda.

Onyx BOOX Nova Air

Il processore è un octa-core del quale non sono stati ancora svelati i dettagli (ma Onyx ultimamente si affida a SoC Qualcomm Snapdragon per i suoi lettori di ebook), abbinato a 3GB di efficientissima memoria LPDDR4X e 32GB di storage. Manca uno slot per schede di memoria ma potete ricorrere al cloud storage per espandere la capacità d'archiviazione. Onyx BOOX Nova Air verrà rilasciato ufficialmente il 25 agosto e per quella data conosceremo ulteriori dettagli ed il prezzo.

Specifiche tecniche Onyx BOOX Nova Air

  • Display: 7,8" HD E-Ink Carta 1404 x 1872 px (300ppi)
  • Illuminazione: Frontale CTM (calda e fredda)
  • CPU: Octa-core
  • Memoria: 3GB LPDDR4X
  • Storage: 32GB
  • Input: Touch e penna
  • OS: Android 10
  • Networking: Wi-Fi dual-band (2,4G e 5G), Bluetooth 5.0
  • Porte: USB-C (supporta OTG)
  • Batteria: 2000mAh ai polimeri di litio
  • Audio: Microfono e speaker
  • Dimensioni: 194 x 136,5 x 6,3mm
  • Peso: 235g
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti