OnePlus 8T è il nuovo smartphone premium, sostanzialmente identico a OnePlus 8 ma con ricarica rapida Warp Charge 65W, display Fluid AMOLED a 120 Hz e OxygenOS 11. In vendita a 599€ (8/128GB) e 699€ (12/256GB).


OnePlus 8T è già in preordine in Italia, con disponibilità a partire dal 20 ottobre (anche su Amazon) in due configurazioni: la versione da 8/128GB nei colori Aquamarine Green e Lunar Silver a 599€ e quella da 12/256GB in Aquamarine Green a 699€.

Siamo partiti (stranamente) dal prezzo dello smartphone per spiegare come questo elemento renda OnePlus 8T più conveniente di molti altri modelli top-di-gamma in circolazione, pur avendo alcune specifiche davvero premium come un processore processore Qualcomm Snapdragon 865 5G, tanta memoria di base (tra l'altro UFS 3.1), un display a 120Hz con luminosità di 1100 nit e ricarica rapida da 65 watt.

Warp Charge 65 infatti offre la carica di un'intera giornata in soli 15 minuti. Dotato di una tecnologia a doppia batteria per ricaricare rapidamente i 4500 mAh totali, OnePlus 8T impiega solo 39 minuti per completare una carica in condizioni di utilizzo normale, rendendo la ricarica notturna un ricordo lontano. Questo smartphone è dotato di 12 sensori di temperatura che insieme a un chip di sicurezza aggiuntivo nell'adattatore e nel cavo mantiene la temperatura ottimale anche quando ricarica al picco di 65W di potenza.

L'azienda però è dovuta scendere a qualche compromesso: il display Fluid AMOLED da 6.55 pollici FHD+ (2400 x 1080 pixel) 2.5D ha meno pixel per pollice rispetto a quelli di altri flagship, manca il supporto per la ricarica wireless e la certificazione per l'impermeabilità. Ma la domanda più importante su OnePlus 8T è un'altra: perché un utente dovrebbe acquistare un OnePlus 8 se il OnePlus 8T costa meno e ha grossomodo le stesse specifiche tecniche? Insomma, ne vale davvero la pena? Ecco qui sotto le caratteristiche riassuntive:

Specifiche tecniche OnePlus 8T

  • Display: 6.55 pollici 2400 x 1080 (402PPI) in 20:9, 120 Hz
  • Processore: Snapdragon 865
  • Memoria: 8GB/128GB UFS 3.1, 12GB/256GB UFS 3.1
  • Fotocamere:
    • Posteriori:
      • principale Sony IMX586 da 48MP
      • 16MP ultra-grandangolare (123°)
      • Macro da 5 MP
      • 2MP B&N
    • Frontale: Sony IMX471 da 16MP
  • Batteria: 4500 mAh, con ricarica rapida a 65W
  • Networking: 5G e 4G LTE, WiFi 6, Bluetooth 5.1, NFC
  • Sicurezza: Sensore di impronte digitali in-display, riconoscimento facciale
  • Interfacce: USB 3.1 Gen 1 Type-C
  • Audio: altoparlanti Stereo
  • Dimensioni 160.7 x 74.1 x 8.4 mm
  • Peso: 188 grammi

OnePlus 8 ha un prezzo di partenza di 649 euro (addirittura 599 euro su Amazon), quindi allo stesso prezzo o poco meno, OnePlus 8T offre in più un display con refresh rate più elevato, una ricarica più rapida, una batteria leggermente più capiente ed alcune funzionalità aggiutive per la fotocamera (ha un sensore B&N in più). Per il resto i due terminali sono sostanzialmente identici, quindi chi acquisterà più OnePlus 8 dopo l'ingresso del OnePlus 8T sul mercato? Il OnePlus 8 Pro potrebbe essere ancora l'opzione migliore per chi non ha bisogno della ricarica rapida da 65W perché possiede un display superiore, un modulo fotografico più completo e soprattutto è l'unico a supportare la ricarica wireless. Sia chiaro: OnePlus 8T ci piace e sulla carta è uno smartphone valido, ma perché offrire due modelli simili con caratteristiche pressoché identiche allo stesso prezzo circa?

OnePlus 8T inoltre è il primo dispositivo OnePlus a essere dotato dell'ultima versione del sistema operativo OnePlus, OxygenOS 11 ma è anche tra i primi smartphone non prodotti da Google a essere lanciato con Android 11 a livello globale. OxygenOS 11 reinventa l'esperienza del software OnePlus con un layout migliorato, un design audace e utili funzionalità che rendono il funzionamento con una sola mano ancora più facile e intuitivo.

OxygenOS 11 gode anche di una serie di animazioni e gesti ottimizzati, oltre a numerose personalizzazioni per soddisfare ogni preferenza personale: sono presenti 11 nuove opzioni dell'orologio sull’Always On Display, è stato ottimizzato per l’utilizzo con una mano sola e la Modalità Zen 2.0. L'aspetto pulito dell’interfaccia consente inoltre agli utenti di semplificare le attività quotidiane, migliorare l'efficienza e godere di un'esperienza utente più raffinata e personalizzata.

Come indicato in apertura, OnePlus 8T è disponibile in due nuove colorazioni: Aquamarine Green e Lunar Silver. La versione Aquamarine Green sfrutta un particolare gioco di luci, una forma di rifrazione che diffonde la luce in un'ampia gamma di angoli e direzioni, rendendo la superficie del device pulita e brillante, in grado di ridurre l'accumulo di impronte sul retro glossy. La nuova variante Lunar Silver combina invece l'ultima generazione del vetro satinato opaco di OnePlus con un particolare tono di grigio e rappresenta il perfetto equilibrio tra eleganza estetica e comfort senza pari.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy