Oculus Quest 2 è il nuovo visore VR all-in-one con Qualcomm Snapdragon XR2, 6GB di RAM e 64/256GB di memoria interna, display ad alta risoluzione e telaio più leggero e compatto. Già in preordine a partire da 349€.


Quest 2 è il nuovo visore VR all-in-one di Oculus. È più piccolo e più leggero di oltre il 10% rispetto al modello precedente, per una migliore mobilità e comfort, ma ha anche un display con maggiore risoluzione, un processore più veloce e più memoria RAM ad un prezzo più basso. Oculus Quest 2 è infatti già disponibile in preordine in Italia su Amazon a 349 euro (64GB) e 449 euro (256GB) con spedizioni a partire dal 13 ottobre. Nella confezione, oltre al visore, sono inclusi due controller.

Oculus Quest 2

Dal punto di vista tecnico, Quest 2 è dotato di un processore processore Qualcomm Snapdragon XR2, 6GB di RAM, doppio display a 90Hz Full HD (1832 x 1920 pixel), ovvero con il 50% in più di pixel rispetto al Quest originale.

“Abbiamo costruito la piattaforma Snapdragon XR2 da zero e l’abbiamo progettata per espandere i confini delle possibilità abilitate dalla XR e consentire ai nostri clienti di creare una nuova generazione di esperienze e dispositivi,” ha dichiarato Hugo Swart, VP and head of XR, Qualcomm Technologies, Inc. “Qualcomm Technologies ha lavorato a stretto contatto con il team di Facebook per migliorare e personalizzare le funzionalità di Snapdragon XR2 per Oculus Quest 2: oggi celebriamo questo incredibile traguardo per la VR. Non vediamo l’ora di continuare la nostra collaborazione con Facebook per offrire al pubblico le migliori esperienze VR all-in-one.”

Disponibile con 64GB o 256GB di memoria interna, Quest 2 è progettato in modo da poterlo utilizzare senza collegare il visore a un computer, quindi giochi e app saranno eseguiti direttamente dal sistema VR. Si potrà però anche collegare Quest 2 a un PC utilizzando un cavo Oculus Link, se si desidera giocare o interagire con esperienze che richiedono più potenza rispetto a quella che il solo Quest 2 può offrire.

E questo è significativo, perché Facebook ha deciso di interrompere la produzione di visori companion: Oculus Rift S, infatti, andrà presto in pensione, uscendo definitivamente dal mercato entro la primavera 2021. Così l'azienda americana concentrerà le sue risorse su un unico prodotto all-in-one, che è anche uno dei più convenienti lanciati sino ad oggi, pur continuando a supportare gli accessori/contenuti per Oculus Rift perché saranno comunque compatibili.

Oculus Quest 2

Oculus Quest 2 è dotato di audio posizionale integrato direttamente nel visore, in modo da poter sentire i compagni di squadra o ciò che si nasconde alle vostre spalle anche senza cuffie. Per un audio migliore o un ascolto privato, è possibile collegare le cuffie o gli auricolari utilizzando il jack da 3.5 mm. Anche la piattaforma software è stata aggiornata: le caratteristiche principali del sistema Quest sono disponibili anche sulla seconda generazione, come Guardian, Passthrough+, hand tracking e altro ancora, ma ci sono anche alcuni miglioramenti e caratteristiche speciali, dall'ambiente Home completamente ridisegnato ad un testo più leggibile nella navigazione web.

Oculus ha completamente riprogettato i controller Touch per una migliore ergonomia (ispirata al design dei controller Rift), con comandi intuitivi che trasportano i gesti direttamente in VR per una sensazione ancora più profonda di presenza della mano.

Oculus Quest 2

Sono a disposizione accessori opzionali e personalizzabili per la fascia sulla testa e l'interfaccia facciale che offrono maggiore vestibilità e comfort. E con un semplice meccanismo di regolazione dell’IPD integrato nel visore, le persone possono facilmente trovare la migliore posizione dell'obiettivo per la massima nitidezza visiva per un'ampia varietà di dimensioni e forme del viso. Tra gli accessori originali di Oculus Quest 2, segnaliamo:

  • Oculus Link (99 euro) per accedere alla libreria VR del PC con Oculus Link, un cavo in fibra ottica ad alta velocità (5 metri USB 3 Type-C) che collega il computer gaming compatibile con i visori Oculus Quest o Quest 2. Il suo design leggero e flessibile permette di giocare con un'ampia gamma di giochi della libreria Oculus Rift
  • Custodia per Quest 2 (49 euro) è una custodia leggera, che offre una protezione robusta sia a casa che in viaggio. L'interno imbottito si adatta a Quest 2 con Elite Strap o Elite Strap con batteria, due controller Touch, cavo di ricarica e adattatore di alimentazione
  • Elite Strap per Quest 2 (49 euro) è cinturino progettato per migliorare il supporto con una rapida rotazione della ruota regolatrice. Con un maggiore equilibrio e un'ergonomia migliorata, è possibile rimanere a testa in giù in VR, indipendentemente da ciò che accade
  • Elite Strap per Quest 2 con batteria e custodia (139 euro) è un cinturino ergonomico progettato per aumentare il supporto con una rapida rotazione della ruota regolatrice. La batteria incorporata dà ancora più potenza, fino a raddoppiare la durata della batteria di Quest 2, permettendo di rimanere concentrato dall’inizio fino alla missione finale
  • Quest 2 Fit Pack (39 EUR euro), il kit comprende un paio di light blocker e due interfacce facciali intercambiabili per i visi dalle forme più larghe o più strette

Con Quest 2, potrete vivere la sensazione di essere in prima fila durante concerti dal vivo, film innovativi ed eventi esclusivi provenienti da tutto il mondo. Una lista sempre più ampia di esperienze social vi permetterà di entrare in contatto con gli amici in VR ovunque.

Specifiche tecniche visore Oculus Quest 2

  • Dimensioni del prodotto: 191.5 x 102 x 142.5 mm (cinghia ripiegata), 191.5 x 102 x 295.5 mm (cinghia completamente estesa)
  • Peso: 503g
  • Tracking: supporta 6 gradi di libertà di tracciamento della testa e della mano attraverso la tecnologia integrata Oculus Insight
  • Memoria: 64GB o 256GB
  • Pannello del display: Fast-switch LCD
  • Risoluzione del display: 1832 x 1920 pixel per occhio
  • Display Refresh: 72Hz al lancio; 90Hz in arrivo
  • SoC: Qualcomm Snapdragon XR2 Platform
  • Audio: speaker e microfono integrati; compatibile anche con cuffie da 3,5 mm
  • RAM: 6GB
  • Durata della batteria: tra le 2-3 ore in base al tipo di contenuto utilizzato su Quest 2; più vicino alle 2 ore se si gioca e più vicino alle 3 ore se si guardano video. In qualsiasi momento, è possibile controllare lo stato della batteria del visore nelle impostazioni dell'app di Oculus o in VR tramite Oculus Home
  • Tempo di ricarica: con l'alimentatore USB-C in dotazione, la batteria di Quest 2 si ricarica completamente in circa 2,5 ore
  • IPD: IPD (distanza interpupillare) regolabile con tre impostazioni: 58, 63 e 68mm
  • Spazio di gioco: Stationario o Roomscale. Il requisito minimo per il Roomscale è di circa 2x2 metri di spazio libero da ostacoli

Specifiche tecniche controller Oculus Quest 2:

  • Dimensioni: 9 x 12cm (per controller, incluso l’anello di tracciamento)
  • Peso: 126g (per controller, escluso il peso della batteria)
  • Richieste 2 batterie AA (incluse nella confezione; 1 per controller)
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti