Nvidia Tegra 3 per tablet quad coreDopo avervi parlato della piattaforma Nvidia Tegra 2 con supporto 3D che verrà presentata nel corso delle prossime settimane, giungono nuove informazioni circa il chip Nvidia Tegra 3.


Nelle ultime ore vi abbiamo annunciato la volontà di Nvidia di presentare la nuova piattaforma Tegra 2 3D che aggiunge alla versione attualmente disponibile, il supporto alla tecnologia tridimensionale. Ma, a quanto pare, questa non sarà l’unica novità che il produttore intende presentare nel corso dell’anno. Si inizia a parlare insistentemente del chip Tegra 3 che potrebbe essere reso disponibile entro la fine del 2011. Si tratta di una piattaforma basata sul potente ed innovativo processore ARM Cortex A9 Quad Core con frequenza di 1,5 GHz destinata ad equipaggiare i futuri sistemi tablet che necessitano e necessiteranno sempre di più di maggiori prestazioni in ambito grafico e multimediale.

nvidia Tegra roadmap

Secondo quanto si apprende in Rete, la nuova soluzione di Nvidia avrà potenza grafica tre volte superiore rispetto a quella garantita dalla piattaforma Tegra 2 e potrà essere installata anche su dispositivi con risoluzione di 1.920x1.200 pixel (WUVGA). Considerando anche il supporto integrato per i video in formato Blu-ray, si intuisce che il nuovo System-on-Chip (SoC) ha intenzione di mostrare un carattere altamente competitivo e permetterà la fruizione di contenuti multimediali di elevata qualità.

La piattaforma di Nvidia dovrà necessariamente avere particolare cura dei consumi. Infatti, nei dispositivi per i quali è progettata, l’autonomia rappresenta uno dei fattori maggiormente limitanti per un uso continuativo. Come vi abbiamo anticipato nel precedente articolo, Tegra 3 potrebbe essere presentata in anteprima in occasione del prossimo Mobile World Congress di Barcellona in programma dal 14 al 17 febbraio.

D’altro canto, sia Tegra che Tegra 2 non hanno avuto probabilmente il successo sperato e l’azienda è intenzionata a riconquistare quote di settore affollate da una agguerrita concorrenza.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti