Nvidia GeForce GT 635M, GT 630M e 610MCome ci si attendeva, nei giorni scorsi hanno fatto la loro silenziosa comparsa sul mercato le prime Nvidia GeForce 600M per il mercato mobile. Purtroppo, come già anticipato, si tratta solo di rebrand della serie precedente. I primi modelli integrati saranno le GPU Nvidia GeForce GT 635M, GT 630M e 610M.


Nvidia le ha introdotte senza troppi clamori e annunci ufficiali. Nei giorni scorsi sono comparse a listino le prime GPU della nuova famiglia Nvidia GeForce 600M: Nvidia GeForce GT 635M, GT 630M e 610M. Al debutto però si è accompagnata la conferma che si tratta di un mero rebranding di alcune GPU della serie attuale, GeForce 500M, notizia che vi avevamo già anticipato qualche tempo fa e che ora è ufficiale.

Anzitutto non si tratta nemmeno di un die shrinking dell'architettura Fermi, le GeForce 600M infatti restano a 40 nm come le precedenti 500M e sono l'equivalente esatto delle attuali GeForce 520MX, 540M e 555M, rispetto alle quali, fortunatamente, propongono però alcune caratteristiche tecniche superiori, come frequenze di lavoro più elevate e l'introduzione in qualche modello delle più veloci GDDR5. Vediamole dunque nel dettaglio.

Partendo dalla GeForce 610M, corrispondente alla GT 520MX, troviamo 48 CUDA core con frequenza di 900 MHz, interfaccia a 64 bit e memoria onboard con clock rate di 900 MHz. La GPU è dotata di supporto all'uscita video digitale HDMI 1.4 per la riproduzione 3D e al formato video Blu-ray 3D fino a 1080p. Salendo troviamo la GeForce GT 630M, che eredita la caratteristiche  della GT 540M, ossia 96 CUDA core a 672 MHz e memorie sempre a 900 MHz, ma con un bus memoria a 128 bit. Infine, a complicare le cose, ci pensa il modello di fascia più alta, la GeForce GT 635M, basata sulla GT 555M, che sarà disponibile in due versioni, accomunate dalla sigla: una con 96 CUDA core a 675 MHz e memorie a 1800 MHz e un'altra con 144 CUDA core a 753 MHz e memorie a 3140 MHz.

La prima versione inoltre ha un bus a 128 bit e memorie DDR3, la seconda a 192 bit e memorie GDDR5, per cui, nonostante il nome ingannevole, le due versioni avranno performance molto differenti. I chip saranno consegnati proprio a partire da questi giorni, ma la disponibilità di nuovi prodotti dotati di queste GPU dipenderà dal supporto fornito a queste soluzioni dai singoli produttori. Al prossimo CES di Las Vegas che si terrà a gennaio 2012 invece il Green Team dovrebbe presentare la vera nuova generazione di GPU, basate su architettura Kepler a 28 nm, che però purtroppo avrà lo stesso nome commerciale di questi rebrand, ossia GeForce 600M.

Nvidia GeForce GT 635M, GT 630M e 610M

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti