Per il decimo anno, Notebook Italia vola a Las Vegas per il CES 2018!Per il decimo anno consecutivo, Notebook Italia seguirà "sul campo" la kermesse statunitense che apre la stagione fieristica internazionale. Il CES 2018 di Las Vegas ci riserverà sorprese ed emozioni, ma sarà solo il primo appuntamento di un lungo anno insieme.


Il CES 2018 si terrà a Las Vegas (Nevada) dal 9 al 12 gennaio ma, come al solito già da qualche giorno prima, la città si anima con eventi, conferenze stampa e party serali dedicati ai media. In queste ore, parte della nostra redazione è in viaggio e - meteo permettendo, visto che l'ultimo bollettino indica -15° su New York, dove faremo scalo - atterreremo in Nevada il 7 gennaio, giusto in tempo per i primi appuntamenti. E per noi sarà il decimo anno consecutivo.

Come seguirci? Le tante notizie in anteprima saranno disponibili sulla nostra pagina ufficiale "CES 2018", ma anche attraverso i nostri canali Facebook, Google+, Twitter, Telegram, Instagram e YouTube, dove potrete gustarvi tutti i nostri video dal vivo. Sui social network saranno disponibili anche dei liveblog per le principali conferenze stampa, foto curiose dentro e fuori la fiera e piccoli break nei padiglioni.

CES 2017

Conosciamo Las Vegas forse più di un americano e, per quanto sia una città immensa con colori e suoni assordanti per tutta la notte, ci torniamo ogni anno con entusiasmo e partecipazione. Anche l'edizione 2018, promette grandi sorprese con la presenza dei più autorevoli produttori IT, come Samsung, Google, Sony, LG, Dell, Lenovo, ma anche tanta tecnologia legata alla sfera automobilistica con i più grandi marchi dell’automotive internazionale (Hyundai, Volkswagen, Toyota e Tesla).

Samsung ci ha abituati, visti gli anni passati, a presentazioni importanti (nel 2013 mostrò gli schermi flessibili, NdR) e, se le voci fossero confermate, potremo vedere dal vivo il primo prototipo del Samsung Galaxy X con il suo schermo pieghevole. Con più grande probabilità, potremo toccare il Samsung Galaxy A8, recentemente presentato in Corea, e non mancheranno proposte nell’ambito computing con i nuovi Samsung Notebook 9 e Notebook 9 Pen.

Google potrebbe mostrare qualcosa d’interessante o semplicemente consolidare la sua base di prodotti, che quest’anno è stata ricca e piena (Pixel 2, Pixel 2 XL, Google Home Mini). Un nuovo visore Daydream è all’orizzonte?

Sony porterà i suoi nuovi televisori intelligenti BRAVIA con pannello OLED e magari qualche nuova proposta della sua linea di telefonia Xperia. LG, infine, potrebbe presentare il suo primo pannello 8K (7680 x 4320 pixel) e la nuova linea di prodotti per l’intrattenimento domestico!

Da addetti del settore, ci muoveremo con il nostro zaino in spalla ricco di gadget ed attrezzatura tech. Quest’anno useremo, come macchina principale per il montaggio e il caricamento dei nostri video, un Acer Predator Helios 300 (vi consiglio di recuperare la nostra recensione), che, per potenza di calcolo e qualità della piattaforma hardware, ha poco da invidiare ai sistemi fissi. Avevamo bisogno, infatti, di quella spinta in più per gestire file video in 4K e per poterli caricare velocemente sul nostro canale YouTube. Ed il nuovo Predator Helios 300 saprà essere all'altezza.

Useremo anche un Zhiyun Crane 2 in abbinamento alla Canon 77D per realizzare backstage o video leggermente diversi dal solito, che sappiano informare e mostrare qualcosa di nuovo e fresco. Lo stabilizzatore a tre assi del produttore cinese ci permetterà di muoverci senza alcun tipo di ostacolo fra hall e booth, utilizzando in sospensione o posizionato su qualsiasi superficie piana grazie al tripod, quando il suo peso comincerà a farsi sentire. L’intera struttura è solida e realizzata quasi completamente in alluminio anodizzato nero e rifinita con dettagli rossi, che richiamano le tinte del produttore.

Una vera rivelazione è stata la Canon 77D, reflex digitale del produttore giapponese con un sensore APS-C da 24,2 MegaPixel stabilizzato su cinque assi. Ha uno schermo ribaltabile da 3”, un’impugnatura profonda ed ergonomica e un corpo che pesa poco più di 500 grammi. Le plastiche sono di buona fattura e le ghiere non solo sono solide, ma di alta qualità! Il sistema di autofocus Dual Pixel di Canon ci aiuterà a realizzare delle riprese sempre a fuoco e nitide.

Il CES 2018 sarà una finestra sul futuro: daremo un'occhiata alle ultime tecnologie, toccaremo/proveremo le novità proposte dalle aziende faremo un bilancio sullo sviluppo hi-tech. Da sempre, sia per periodo che per contenuti, il CES è una vera e propria anticipazione del MWC di Barcellona, fiera culturalmente più vicina alla nostra Italia.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti