Disponibili da fine settembre in Italia al prezzo rispettivamente di 99.99 euro e 119.99 euro, i nuovi Neffos C9s e C9 Max integrano un SoC Mediatek MT6761, display HD+ con notch a goccia e fotocamera principale da 13MP.


In occasione di IFA 2019 di Berlino, TP-Link espande la sua gamma di smartphone, presentando due due nuovi modelli della C-Series: Neffos C9 Max e Neffos C9s si distinguono per il loro design raffinato, il display ampio con mini-notch a goccia "a forma di V" e due colorazioni - Red (rosso) e Nebula Black (nero). Saranno disponibili a fine settembre in selezionati negozi e shop online, tra cui sicuramente anche Amazon, con prezzi di listino pari a 99.99 euro e 119.99 euro.

Entrambi gli smartphone sono dotati di fotocamera posteriore da 13MP, con messa a fuoco dinamica PDAF, supporto per registrazione video FHD 1080p@30fps, effetto bokeh e funzione “AI Scene Recognition”, che identifica con precisione gli oggetti e imposta in modo automatico i parametri di scatto. La fotocamera anteriore da 5MP sfrutta l'intelligenza artificiale per ottimizzare le prestazioni attraverso 10 livelli di correzione istantanea dell'immagine. Le tecnologie TAS (Transmitting Antenna Switching) e GSM Antenna Diversity permettono all’utente di godere sempre di un’ottima qualità di segnale. La batteria agli ioni di litio da 3000mAh garantisce una lunga durata degli smartphone per usarli in tranquillità tutta la giornata.

Come indica lo stesso nome, Neffos C9 Max è il più grande: integra un display IPS da 6.09 pollici HD+ (1560 x 720 pixel, 282 PPI) e misura 157.5 x 75 x 8.8 mm in un peso di circa 160 grammi. La piattaforma hardware è basata su un processore quad-core MediaTek MT6761 a 2GHz con GPU IMG GE8300 a 660MHz, 2GB di RAM e 32GB di ROM espandibile ulteriormente con uno slot per schede microSD fino a 128GB.

Il piccolo Neffos C9s misura invece 148.3 x 72.3 x 8.85 mm (peso di circa 150 grammi), perché ospita un display IPS da 5.71 pollici HD+ (1520 x 720 pixel, 295 PPI). Questo modello condivide gran parte della scheda tecnica del fratello maggiore, incluso il processore MediaTek e la connettività, ma sarà disponibile con 2GB di RAM e 16/32GB di ROM espandibili con slot per schede microSD fino a 128GB.

Entrambi condividono le soluzioni per la connettività: 4G/LTE dual-SIM, GPS (con A-GPS, GLONASS, GALILEO), WiFi 802.11ac dual-band (2.4GHz - 5GHz), Bluetooth 5.0 e porta microUSB per la ricarica. Il sistema operativo preinstallato è Android 9.0 Pie.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy