MSI rinnova la sua gamma di laptop ultraportatili Prestige, lanciando quattro nuovi modelli aggiornati con processori Intel Raptor Lake e grafica Nvidia Lovelace: MSI Prestige 13 Evo A13, Prestige 14 Evo B13 e Prestige 16 Evo e Studio A13.


Ideale per chi ricerca un notebook performante, affidabile e dalle linee pulite ed eleganti con cui lavorare comodamente, in ufficio, in smart working e in mobilità, la serie Prestige si arricchisce di tre (anzi quattro) nuovi modelli equipaggiati con i più recenti processori Intel. Parliamo nello specifico di MSI Prestige 13 Evo A13, Prestige 14 Evo B13 e Prestige 16 Evo e Studio A13, tutti aggiornati con processori Intel Raptor Lake e grafica Nvidia GeForce RTX 4000.

Il più piccolo del gruppo è il Prestige 13 Evo, che si distingue per l’elegante tonalità Stellar Gray e per il peso di appena 990 grammi, dotato di display da 13 pollici FHD+, piattaforma Intel Evo e processore Intel Core i7-1360P. Sarà in vendita da aprile al prezzo di 1699 euro. Il fratello maggiore che lo affiancherà sarà il Prestige14 Evo, anch’esso basato su piattaforma Intel, ma con una CPU Intel Core i7-13700H, che sarà sugli scaffali sempre da aprile con un prezzo di 1649 euro. Il terzo nuovo modello di questa famiglia è Prestige 16 Studio, che dispone di una GPU Nvidia GeForce RTX 4050, un display da 16 pollici QHD+ e processore Intel Core i7-13700H, e sarà disponibile da metà marzo al prezzo di 2399 euro.

MSI Prestige 13 Evo

MSI Prestige 13 Evo A13 è un ultrabook compatto e molto leggero, con dimensioni di 299 x 210 x 16.9 mm e peso di 990 grammi, nonostante la batteria a 4 celle (75 Wh). All'interno del telaio in lega di magnesio-alluminio, disponibile nei colori Pure White (bianco) o Stellar Grey (grigio), questo modello integra processori Intel Raptor Lake-U o Raptor Lake-P (fino al Core i7-1370P) con grafica Intel Iris Xe, massimo 32GB di RAM LPDDR5 a 4800MHz (saldata) e storage SSD M.2 NVMe PCIe 4.0 con capacità totale di 2TB. Una simile piattaforma gli assicura la certificazione Intel Evo (ed anche il nome).

MSI Prestige 13 Evo

A bordo non manca un display IPS da 13.3 pollici Full HD (1920 x 1200 pixel) in 16:10 con una webcam a infrarossi 1080p con microfono per il riconoscimento facciale tramite Windows Hello, la stessa tecnologia utilizzata anche dal lettore di impronte digitali. La connettività è affidata ad un modulo WiFi 6E (2×2, Intel Killer), Bluetooth 5.3, oltre ad una HDMI, una USB 3.2 Gen2, due USB-C/Thunderbolt 4, jack audio combo e lettore di schede microSD.

MSI Prestige 13 Evo

Certificato MIL-STD-810G, MSI Prestige 13 Evo A13 è dotato inoltre di due altoparlanti (2 x 2W) e di una tastiera retroilluminata bianca. Sarà commercializzato da aprile 2023 al prezzo di partenza di 1699 euro.

MSI Prestige 14 Evo B13

Leggermente più grande del modello precedente, MSI Prestige 14 Evo B13 offre un telaio nel colore Urban Silver (argento chiaro) che pesa 1.49 kg e misura 314 x 227.5 x 17.9 mm. Dotato di una batteria a 4 celle da 72Whr con alimentatore da 100W, questo modello integra uno schermo antiriflesso IPS da 14 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) in 16:10 e processori Intel Raptor Lake-H fino al Core i7-13700H, Stano a quanto dichiarato dall'azienda taiwanese, la SKU con Core i5-13600H possiede un'autonomia annunciata di 16 ore.

  • MSI Prestige 14 Evo
  • MSI Prestige 14 Evo
     

MSI Prestige 16 Evo A13

MSI Prestige 16 Evo A13 ha dimensioni di 358 x 258.55 x 16.85 mm e peso di 1.9 Kg, per cui è il più grande della famiglia. Rispetto ai modelli precedenti, offre una batteria a 4 celle da 82Whr con alimentatore da 100W, due porte USB 3.2 Gen2 (ovvero una in più) ed un comodo tastierino numerico.

MSI Prestige 16 Evo

Come ci indica il suo nome, questo notebook è caratterizzato da un pannello IPS da 16 pollici con apertura piatta a 180°, disponibile sia con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) sia con risoluzione 2.5K (2560 x 1600 pixel) antiriflesso e refresh rate di 165Hz. Prestige 16 Evo è raffreddato dalla tecnologia Dynamic Cooler Boost che combina due ventole con heatpipe e prese d'aria, generando un rumore inferiore a 35 dB. Stando a quanto comunicato da MSI, la versione top-di-gamma con Intel Core i7-13800H può vantare fino a 13 ore di autonomia.

MSI Prestige 16 Studio A13

MSI Prestige 16 Studio A13 differisce dalla variante Evo per le sue dimensioni di 358 x 285.55 x 16.85 mm ed il peso di 2.1 Kg. È dotato di WiFi 6E (2×2, Intel Killer), Bluetooth 5.3, una USB 3.2 Gen2, due USB-C 3.2 Gen2, un jack audio combo e lettore di schede microSD.

MSI Prestige 16 Studio

La versione Studio è destinata ai professionisti della grafica per cui ha un'opzione in più per lo schermo: un pannello mini LED IPS da 2.5K (2560 x 1600 pixel) con refresh rate di 165Hz, luminosità di 1000 nit, 100% DCI-P3, Delta E<2 e DisplayHDR 1000. Gli utenti più esigenti potranno optare anche per la grafica dedicata, tra una Nvidia GeForce RTX 4050 con 6GB GDDR6 ed una GeForce RTX 4060 con 8GB GDDR6.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti