Motorola Razr 5G rappresenta la seconda generazione dello smartphone pieghevole, stesso concept con due schermi (uno esterno e uno interno) ma dotazione hardware più potente. Sarà in vendita in Italia entro settembre a 1599 euro.


Come ci aspettavamo, Motorola Razr è disponibile in una versione con processore più veloce, supporto per reti 5G, più memoria e storage, batteria e fotocamere aggiornate, ma quello che sorprende è il suo prezzo: Motorola Razr 5G sarà disponibile in Italia dalla seconda metà di settembre a 1599.99 euro, quanto il vecchio modello. L'azienda ha deciso di non cambiare concept ma, tenendo in considerazione il feedback degli utenti, ha aggiornato l'intero comparto hardware.

Motorola Razr 5G

Motorola Razr 5G (2020) ha le dimensioni perfette per essere tenuto in tasca, da chiuso permette di inviare messaggi, effettuare videochiamate o accedere alle app senza dover aprire per forza il telefono. Il display esterno Quick View da GOLED da 2.7 pollici (800 x 600 pixel) offre strumenti e funzionalità che rendono l’interazione con Razr 5G più semplice e intuitiva, attraverso semplici gesture:

  • Con un tocco è possibile accedere comodamente a qualsiasi applicazione, navigando rapidamente tra le varie schermate. Il display Quick View è dotato di una barra di navigazione sul bordo inferiore che riproduce le gesture di Android 10. Spostandosi verso destra, è possibile accedere in modo rapido alla fotocamera, verso sinistra al menù con le applicazioni e ad una serie di scorciatoie per effettuare chiamate o inviare messaggi ai contatti preferiti.
  • È possibile rispondere ai messaggi tramite comandi vocali, risposte rapide oppure digitando un messaggio direttamente sulla tastiera full-screen visualizzabile sul display Quick View.
  • Si accede alla navigazione turn-by-turn attraverso le notifiche di Google Maps e alle app musicali preferite come Spotify e YouTube Music dall’apposita icona.
  • La tecnologia NFC abilita le funzioni di Google Pay nei negozi di tutto il mondo e permette di condividere contenuti quali contatti, immagini e video con altri dispositivi in modalità wireless.

Ogni utente può personalizzare l’aspetto del display Quick View con il tema che preferisce e selezionare le applicazioni che saranno visibili nel menù del display esterno, così da avere tutto a portata di mano e senza la necessità di aprire il telefono. Motorola ha preselezionato 8 applicazioni che saranno visibili nel menù del display esterno Quick View: fotocamera, messaggi, calcolatrice, Google Keep, Google News, Google Home e YouTube. Tali applicazioni possono essere cambiate in qualsiasi momento, in base alle preferenze e alle esigenze personali.

Il nuovo Motorola Razr 5G 2020 ha un design unico che racchiude al suo interno un concentrato di tecnologia e innovazione. Le forme affusolate, il sensore di impronte digitali sul retro e la nuova cerniera sono solo alcuni degli elementi progettati per offrire la migliore esperienza d’uso, adesso ancora più semplice e piacevole con una sola mano. La fusione e l’utilizzo di vetro 3D e alluminio della serie 7000 conferisce al telefono un aspetto premium e accattivante, esaltato da tre differenti colorazioni: Polished Graphite, Liquid Mercury e Blush Gold.

Una volta aperto, Razr 5G rivela un display Flex View POLED da 6.2 pollici (2142 x 876 pixel), in formato 21:9 CinemaVision, che lo rende facile ed ergonomico da impugnare. Il display si integra in modo ancora più armonioso con l’esclusivo design a cerniera: grazie alla chiusura zero-gap, il dispositivo si piega su sé stesso in maniera perfetta e senza spazi, proteggendo il pannello interno e mantenendo Razr 5G ultracompatto (169.2 x 72.6 x 7.9 mm, 192 grammi).

Motorola Razr 5G

Motorola ha messo alla prova il sistema di chiusura con rigorosi test interni, cadute, sbalzi di temperatura e altro ancora per garantirne durata e affidabilità. Un utente medio apre e chiude Razr 5G circa 40 volte al giorno, mentre gli utenti che ne fanno un uso intenso possono raggiungere le 100 volte. Il test di chiusura “flip cycling” di Motorola ha dimostrato che Razr è stato progettato per resistere fino a 200.000 piegature: oltre 5 anni d’utilizzo per chi ne fa un uso più frequente rispetto alla media. Inoltre, un rivestimento protettivo riduce i graffi e una barriera idrorepellente all'interno del dispositivo stesso lo protegge da schizzi, spruzzi e pioggia.

Con le reti 5G in rapida espansione in tutto il mondo, il telefono garantisce massima velocità e copertura sia oggi che in futuro. Il design aggiornato della scocca ha permesso di ridurre le dimensioni del dispositivo introducendo due nuove antenne 5G, per un totale di quattro antenne all’interno dello smartphone, che migliorano la ricezione in qualsiasi condizione. Tutto questo è alimentato da un equilibrato e robusto processore Qualcomm Snapdragon 765G, con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna.

Nonostante la complessità dovuta all’aggiunta del 5G e a una batteria più grande da 2845 mAh, la nuova generazione di Razr mantiene il design sottile. Come il modello precedente, supporta la ricarica rapida da 15W attraverso la porta USB 3.1 Type-C, NFC, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, speaker mono e quattro microfoni, oltre ad un lettore di impronte digitali (in questo caso sul retro).

Sia da aperto che da chiuso, Razr 5G 2020 è dotato di un comparto fotografico di grande impatto in un corpo di piccole dimensioni. La fotocamera da 48MP con tecnologia Quad Pixel offre una sensibilità alla luce quattro volte maggiore, consentendo di scattare foto nitide e brillanti anche in condizioni di scarsa illuminazione. La stabilizzazione ottica compensa e stabilizza immagini e video mossi così da rendere nitido ogni dettaglio delle riprese. Inoltre, la tecnologia laser autofocus del sensore mette a fuoco rapidamente il soggetto inquadrato, in modo da non perdersi neppure uno scatto.

Motorola Razr 5G

Quando lo smartphone è chiuso, la fotocamera esterna da 48MP diventa una fotocamera perfetta per i selfie, una delle più avanzate nel mondo degli smartphone. Inoltre, puoi scattare selfie ancora più creativi grazie a modalità come Selfie di gruppo, Modalità Ritratto, Colore Campione e molte altre ancora. La modalità Animazione della fotocamera mostra una divertente animazione sul display esterno Quick View mentre l'app della fotocamera è aperta sul display principale Flex View, consentendo di attirare l’attenzione verso la fotocamera dei soggetti inquadrati. Con la modalità Instant Review puoi visualizzare un'anteprima della tua foto sul display Quick View immediatamente dopo lo scatto. Infine, la modalità External Preview mostra l’inquadratura sul display esterno Quick View, in modo che i soggetti inquadrati possano vedere come verrà la foto prima dello scatto.

Se si desidera realizzare selfie a schermo intero, il display Flex View e la fotocamera interna da 20MP sono utili per le tue videochiamate, offrendo un'esperienza immersiva e di alta qualità.

Con My UX, Razr 5G (2020) offre un’esperienza costruita su misura di utente. My UX include tutte le Moto Experience che i consumatori apprezzano da tempo nei nostri smartphone e permette di ascoltare musica, guardare video e giocare con impostazioni personalizzate e controlli avanzati. Gli utenti possono creare temi personalizzati per il proprio device con un’ampia scelta tra font, colori, icone e animazioni, rendendo unico il proprio smartphone.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti