Wireless Display Adapter, la chiavetta Miracast di Microsoft Microsoft lancia ufficialmente la sua chiavetta Miracast, contro la Chromecast di Google. Wireless Display Adapter costa 60$ ed è compatibile con dispositivi Android 4.2.1 (e successivi), Windows e Windows Phone.


L'annuncio era nell'aria: alcuni componenti sono stati certificati da FCC la scorsa settimana e, da qualche giorno, circolano sul Web alcune slide sulla sua esistenza. Parliamo del Microsoft Wireless Display Adapter, la TV Stick di casa Redmond. Come tutti i dispositivi di questo tipo, anche la chiavetta di Microsoft consentirà di trasferire contenuti digitali in streaming da un PC o da un apparecchio mobile (tablet/smartphone/console) alla televisione in salotto. C'è però una sorpresa: sarà compatibile non solo con Windows e Windows Phone (quasi scontato!), ma anche con terminali Android 4.2.1 (o versioni successive). E' una buona notizia, che farà piacere agli utenti multi-OS.

Microsoft Wireless Display Adapter

Come Chromecast, anche l'adattatore di Redmond integra una porta HDMI ad un'estremità e si collega ad una porta USB del televisore (o ad una presa al muro o a qualsiasi altro dispositivo se la TV ne è sprovvista) per l'alimentazione. A differenza della chiavetta di Google, però, il Wireless Display Adapter sfrutta la tecnologia Miracast, che non solo permette lo streaming video da uno smartphone, tablet, PC alla televisione ma consente all'utente di utilizzare l'adattatore per il mirroring (una funzione per la verità annunciata di recente da Google per la sua chiavetta) o per estendere il desktop su più schermi.

Wireless Display Adapter è già in preordine in USA e Canada al prezzo di 59.99 dollari, ma sarà disponibile nel mese di ottobre. Non è certamente tra le più convenienti sul mercato, soprattutto considerando che è facile trovare chiavette Miracast di "fattura cinese" a 20$ (ma anche meno) e che la stessa Chromecast costa quasi la metà. E' però più economica della Dell Cast da 80$, la chiavetta presentata di recente dall'azienda americana che consente lo streaming di contenuti da un dispositivo mobile (nello specifico tablet Dell Venue con Android ed eventualmente con Windows), ma in più quest'ultima supporta Bluetooth e WiFi per poter utilizzare un mouse, una tastiera o un'altra periferica wireless.

Microsoft Wireless Display Adapter rimane comunque un'alternativa per chi cerca qualcosa di più sicuro e garantito ad un prezzo non troppo esagerato. Al momento non sappiamo se Microsoft abbia deciso di estendere la commercializzazione anche al mercato europeo e a che prezzo. Ci torneremo nei prossimi giorni.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti