Microsoft Windows 7 beta 1 da domani L'amministratore delegato di Microsoft Steve Ballmer ha annunciato al CES 2009 la disponibilità della release beta 1 del sistema operativo Windows 7: già reperibile per gli abbonati di TechNet  ed MSDN fin da ieri, sarà rilasciato domani al grande pubblico.


Uno scalpitante Steve Ballmer ha annunciato nel tardo pomeriggio di ieri la disponibilità ufficiale della versione beta 1 di Microsoft Windows 7 (build 7000), immediatamente scaricabile dagli abbonati a TechNet ed MSDN. In realtà la medesima release era già reperibile da alcuni giorni presso le reti peer2peer, sulle quali è stata probabilmente introdotta da uno dei tester che ne era in possesso; la beta sarà comunque distribuita pubblicamente dalla giornata di domani.

Windows 7

L'amministratore delegato di Microsoft ha cercato immediatamente di trasmettere fiducia ai partecipanti, invitandoli a testare la versione di prova senza paura: "Siamo in procinto di rilasciare la migliore versione di Windows di sempre." ha dichiarato Ballmer con orgoglio, sottolineando alcune delle caratteristiche fondamentali del nuovo sistema operativo. Windows 7 promette dunque avvii più veloci, una maggiore autonomia per le batterie dei notebook, ottime perfomance su sistemi a basso costo come i netbook, e meno avvisi fastidiosi.

Windows 7

Le funzionalità multitouch del sistema operativo garantiranno un incredibile meccanismo di controllo avanzato, ancora più sofisticato rispetto a quanto visto fino ad ora, che potrà essere applicato in particolare ad alcuni servizi di Microsoft, come ad esempio Visual Earth. Windows Seven costituirà inoltre il primo passo verso il cloud-computing (anche se verrà rilasciata presto una apposita release consumer "cloud version"), e verso l'interfacciamento del PC con dispositivi come i telefoni cellulari e le TV.

Curiosamente, durante l'intero discorso, Ballmer non ha nominato nemmeno una volta la parola "Vista", lanciando così un fortissimo segnale di cambiamento rispetto al passato: "Microsoft sta trasformando Windows per cogliere una opportunità che potrebbe essere ancora più grande rispetto a 25 anni fa."

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti